La UNAHOTELS Reggio Emilia si impone sul Pinar Karsiyaka nel Round 4 del Gruppo B della Basketball Champions League. Finisce 74-70 per i biancorossi che però non riescono a ribaltare l’83-76 dell’andata, restando così dietro ai turchi in classifica (pur avendo lo stesso record di 2-2).
Partono forte i padroni di casa, che muovono bene la palla sfruttando i tagli e la mira da lontano di Olisevicius e Anim (10-4). Dopo un breve riavvicinamento ispirato da J.Brown, Hopkins e Olisevicius continuano a punire il Pinar dalla distanza; Anim firma anche la penetrazione del massimo vantaggio sul +9, prima che V.Brown e lo squillo iniziale di McCollum riaccorcino le distanze sul 19-13 di fine periodo. Proprio il numero 3 della formazione turca si prende poi il palcoscenico assieme all’ultimo arrivato Angola, realizzando anche il gioco da tre punti del -1. Ci pensa Cinciarini con una bomba quindi a scuotere la UNAHOTELS, l’asse McCollum-V.Brown continua a fruttare canestri e il sorpasso sul 25-27, prima che Kuzminskas dal post-basso e Delgado in area provino a lanciare gli ospiti sul +4. Al termine del primo tempo, grazie a delle giocate di Anim e alle sue combinazioni con il tiratore Reuvers, Reggio Emilia riesce a rimettere la testa avanti sul 35-33.
Dopo un iniziale botta e risposta tra Olisevicius e Kuzminskas, la UNAHOTELS piazza un altro parziale, ispirato sempre da Anim e una pesante bomba di Cinciarini del +8. Due bombe consecutive di Kuzminskas e McCollum spengono l’entusiasmo locale ma Cinciarini è comunque bravo in penetrazione a tenere la sua squadra avanti sul 51-45. Al termine del periodo, una stoccata di Strautins e il seguente rimbalzo offensivo di Diouf siglano il nuovo +9 biancorosso, prima che Angola da tre punti e V.Brown dal post-basso realizzino il 57-53 al 30° minuto. In avvio di ultimo periodo, Olisevicius è bravo a respingere gli assalti ospiti con liberi e bomba del +6, poi Anim firma anche il 63-55 in penetrazione; tuttavia, il Pinar risponde sfruttando il duo Angola-McCollum in penetrazione, con quest’ultimo capace di siglare i liberi del -1 a 4’ dalla fine. Successivamente, Olisevicius guadagna dei preziosissimi liberi per rispondere alla folata di Angola e poi serve Reuvers per la schiacciata del 69-64 con meno di 120” da giocare. Karsiyaka però non molla e Angola si fa valere sia in penetrazione che da tre punti, pareggiando la partita; ci pensa allora Reuvers a pescare un coniglio dal cilindro da oltre i 6.75 per portare Reggio sul 72-69 a 17” dal termine. Kuzminskas poi fallisce la bomba del pareggio e Olisevicius chiude i conti a cronometro fermo. Finisce 74-70.
I biancorossi ora torneranno in campo domenica 27 novembre a Scafati contro la Givova (alle ore 19, live su Eleven) in campionato mentre giocheranno mercoledì 7 dicembre in BCL una partita fondamentale sul parquet dell’AEK Atene.