News

Abdur-Rahkman inarrestabile, la Carpegna Prosciutto Pesaro prende il largo nel primo tempo e domina l'Happy Casa Brindisi

L’orgoglio di Burnell, autore di 18 punti, non basta alla squadra di coach Vitucci

Abdur-Rahkman inarrestabile, la Carpegna Prosciutto Pesaro prende il largo nel primo tempo e domina l'Happy Casa Brindisi

Happy Casa Brindisi - Carpegna Prosciutto Pesaro : 74 - 102

PalaPentassuglia 20/11/2022 18:30

La Carpegna Prosciutto Pesaro espugna il Palapentassuglia con un netto 102-74 ai danni della Happy Casa Brindisi, ottenendo così il secondo successo nelle ultime tre partite di campionato. Già l’inizio di partita fa capire le intenzioni della formazione allenata da Jasmin Repesa: il parziale dei primi 4’03’ è di 8-0 per i biancorossi, con 5 punti segnati da Moretti (12 punti alla sirena finale), tanto che dall’altra parte coach Frank Vitucci è costretto a fermare il gioco con un timeout. La Carpegna Prosciutto mette a segno altri 8 punti, però, prima che Andrea Mezzanotte (10 punti) interrompa il momento nero dei padroni di causa con una tripla, firmata dopo 5’59” di gioco (3-16). La distanza a livello di punteggio fra le due squadre scalda gli animi di entrambi i coach, che a stretto giro sono puniti con un fallo tecnico ciascuno per proteste: nel finale di quarto Brindisi riesce comunque a farsi sotto, grazie alla tripla in contropiede di Dikembe Dixson (10 punti) che vale l’11-19 con cui si arriva al primo mini-intervallo. Il divario fra le due squadre si riallarga nella parte iniziale della frazione successiva: entra ampiamente in partita Abdur-Rahkman (24 punti, 6 rimbalzi e 8 assist, 36 di valutazione), che scavalca con facilità quota 10 con la tripla del +17 a 5’51” dall’intervallo; poco dopo la schiacciata in contropiede di Visconti (5 punti) aggiorna il massimo vantaggio portandolo a +19 (18-37). Brindisi risponde con due triple consecutive, firmate da Mascolo (9 punti) e Mezzanotte, ma Pesaro non intende abbassare il ritmo e allunga nuovamente il divario negli ultimi minuti: lo specchio dell’andamento del primo tempo è tutto nell’azione che porta, poco prima della sirena, al sottomano vincente di Kravic (16 punti, 6 rimbalzi) su assist di Cheatham (8 punti, 7 rimbalzi), in cui il serbo approfitta di un errore nelle rotazioni difensive da parte dei padroni di casa, chiudendo la prima metà di gara sul +18 per Pesaro (34-52).

La ripresa inizia con un canestro immediato di Ky Bowman (11 punti, 6 rimbalzi, 6 assist), ma il tentativo di rimonta brindisino, che passa anche per i canestri di Burnell (18 punti, 7 rimbalzi) si ferma davanti a una Carpegna Prosciutto implacabile: il massimo vantaggio ospite arriva fino a 25 punti con il canestro di Abdur-Rahkman, con libero supplementare a segno, che a metà quarto vale il +25 (40-65). L’ampio svantaggio aumenta la frustrazione dei padroni di casa: Nick Perkins (8 punti, 7 rimbalzi), in particolare, commette un fallo tecnico e un antisportivo nel giro di pochi secondi poco oltre la metà del periodo, Pesaro ne approfitta ulteriormente e arriva anche al +31 con 4 punti consecutivi di Totè (17 punti), distacco appena smussato alla sirena finale della frazione, terminata 55-85. Pura accademia negli ultimi 10’: la Carpegna Prosciutto Pesaro controlla agevolmente l’ampio margine e arriva alla tripla cifra alla voce punti segnati, chiudendo 74-102.

Gli highlights della partita

Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor