News

EA7 Emporio Armani Milano, Datome a tutto campo: “C’è fiducia reciproca nel lavoro nonostante gli anni passino per il mio fisico”

Il numero 70 dell’Olimpia è stato intervistato sullo “Specchio della Stampa”

EA7 Emporio Armani Milano, Datome a tutto campo: “C’è fiducia reciproca nel lavoro nonostante gli anni passino per il mio fisico”

Intervistato da Paolo Brusorio sul settimanale “Specchio della Stampa”, Gigi Datome si è aperto su svariati temi, iniziando dalla sua condizione fisica: “Più passano gli anni e più co­nosco il mio fisico e mi rendo conto che salire in corsa su un treno veloce come l'Olimpia è difficile. Ma c'è una fiducia re­ciproca nel lavoro”.

Datome è abituato a convivere con la pressione di dover vincere dei trofei: “Non è nemmeno una brutta cosa se parliamo di corsa allo scudetto. Quanto all'Eurolega è ormai un segreto di Pulcinel­la quello per cui se ti qualifichi per le final four prima o poi il ti­tolo arriva. L'ho sperimentato nella mia esperienza a Istan­bul con il Fenerbahce”.

Il numero 70 dell’Olimpia ha anche sottolineato la differenza tra Turchia e USA: “Negli Stati Uniti la professio­nalità e l'affidabilità delle per­sone sul lavoro. Ho sperimenta­to invece una certa superficiali­tà nelle relazioni e una scarsa adeguatezza culturale. La Turchia ha invece un popolo caloroso, ospitale. Pieno dissentimento. Perce­pisci il sapore e l'odore della storia”.

Datome ha ricordato poi la scelta di rinunciare alle Olimpiadi 2020 di Tokyo: “Fu per senso di responsabilità che mi tirai fuori dalle convoca­zioni. Non stavo bene, giusto ci andasse qualcun’altro. Ho la co­scienza pulita. E con Petrucci mi sono chiarito. Sono andato in Olanda per le qualificazioni, non proprio un match di grido: sul mio attaccamento all'Italia non si discute”.

Poi c’è stato spazio anche per la cartolina estiva del concerto di Patti Smith: “Esperienza fantastica. Lei è di una dolcezza e di una genui­nità disarmante”. 

Oltre a musica e libri, adesso anche Datome sta entrando nel mondo degli NFT: “Il fenomeno mi ha affascina­to fin dall'inizio e ne ho subito parlato con Paltrinieri. É un passaggio per avvicinare i tifo­si, mettere a loro disposizio­ne i memorabilia in formato digitale. E poi non è soltanto una community virtuale, capi­ta anche di incontrarsi”.

Infine, un pensiero sulla nascita della figlia Gaia che compirà un anno a dicembre e su quanto gli ha cambiato la vita: “Tantissimo. La sensazione è speciale e se l’avessi saputo, l'a­vrei fatto prima”.

Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor