Carpegna Prosciutto Pesaro - EA7 Emporio Armani Milano : 71 - 85
Vitrifrigo Arena 06/11/2022 17:00
L’EA7 Emporio Armani Milano supera 85-71 in trasferta la Carpegna Prosciutto Pesaro e conquista così lo scontro diretto numero 170 fra due storiche rivali del basket italiano. Il match della Vitifrigo Arena ci mette un po’ a sbloccarsi, complici le percentuali basse nel primo quarto da parte di entrambe le squadre: 4 punti consecutivi di Riccardo Visconti (7 punti alla sirena finale) consentono però a Pesaro di trovare un minimo margine a 1’24” dal primo mini-intervallo (13-9), vantaggio che arriva a 7 punti a fil di sirena grazie alla tripla di Kwan Cheatham che vale il 18-11. L’EA7 Emporio Armani si sblocca da tre punti a inizio secondo periodo grazie a Giampaolo Ricci (20-14), dall’altra parte però Cheatham è irresistibile da dietro l’arco e con un paio di triple da lunghissima distanza firma il +9 a 7’23” dalla pausa lunga, costringendo coach Ettore Messina a fermare il tempo con un timeout (26-17). Milano prova a rispondere e piazza un parziale di 12-0, sfruttando al meglio la fisicità di Deshaun Thomas (13 punti) e la precisione dalla lunetta di Brandon Davies (15 punti, 11/12 ai liberi): la risposta della Carpegna Prosciutto è affidata a Muhammad Ali Abdur-Rahkman (14 punti), Vasilis Charalampopoulos (14 punti, 3/6 da tre) e Davide Moretti (11 punti, 6 palle recuperate), che mettono a segno una tripla ciascuno in tre possessi offensivi consecutivi e riportano i padroni di casa avanti di 5 a 2’51” dall’intervallo (37-32). Milano non vuole però uscire dal match: Devon Hall (5 punti, 5 rimbalzi e 5 assist) e Kevin Pangos (9 punti, 3/5 da tre) alzano il ritmo e il canestro di quest’ultimo appena prima della sirena vale il +2 meneghino all’intervallo lungo (39-41).
Moretti apre la ripresa con il layup rovesciato che vale il pareggio (41-41), ma l’equilibrio fra le due squadre vacilla quando Nicolò Melli (11 punti, 9 rimbalzi) sale in cattedra: la sua schiacciata in contropiede poco oltre la metà del quarto vale il +9 Milano (46-55). Nonostante un fallo antisportivo di Gigi Datome su Leonardo Totè, l’EA7 Emporio Armani non solo non rallenta ma aumenta il vantaggio grazie a un Tommaso Baldasso (13 punti) in grande spolvero, capace di firmare due delle sue quattro triple di serata nel giro di un paio di possessi (49-61). In rottura ormai prolungata, Pesaro sembra perdere la presa sul match quando anche Mitrou-Long segna da lontano (49-64) gli unici 3 punti della sua partita, all’inizio dell’ultimo minuto del periodo: il massimo vantaggio di 15 punti per Milano, frutto di un 25-12 complessivo nel quarto, resta tale anche a 10 minuti esatti dalla fine (51-66). Moretti è letteralmente l’ultimo ad arrendersi in casa Carpegna Prosciutto: il suo quarto canestro dal campo di serata vale il -10 (58-68) a 7’ dal termine, ma l’EA7 Emporio Armani non perde la calma e approfitta di ogni sbavatura della difesa avversaria per mettere punti a tabellino, sfruttando inoltre le espulsioni, per somma di falli, del debuttante Gudmundsson e di Cheatham (12 punti a referto, 4/8 da tre). A 2’47” dalla sirena Pangos firma la tripla che chiude definitivamente i giochi (66-81), immediatamente seguita dall’antisportivo di Mazzola (anche per lui quinto fallo ed espulsione) su Melli, cui basta segnare un libero su due per mandare i titoli di coda (66-82). Gli ultimi possessi servono solo a ritoccare il punteggio: Milano vince 85-71.
Gli highlights della partita