News

Ross e Caruso trascinano l'Openjobmetis Varese, la Givova Scafati k.o. nel giorno del ritorno al PalaMangano

Non bastano ai campani i 29 punti di Lamb

Ross e Caruso trascinano l'Openjobmetis Varese, la Givova Scafati k.o. nel giorno del ritorno al PalaMangano

Givova Scafati - Openjobmetis Varese : 93 - 101

Beta Ricambi Arena PalaMangano 06/11/2022 16:00

La Givova Scafati, nel giorno del ritorno al PalaMangano (denominata Beta Ricambi Arena), esce sconfitta dalla sfida contro l’Openjobmetis Varese. Partono forte i padroni di casa, sfruttando i maggiori centimetri sotto canestro di Thompson (12 punti e 10 rimbalzi) e Pinkins (12 punti e 9 rimbalzi) ma, dopo un 6-0 iniziale, Varese aggancia subito gli avversari a quota 10 grazie ai canestri da lontano di Johnson (19 punti e 4 assist) e Ross (17 punti. 6 rimbalzi e 6 assist). Il match resta a punteggio altissimo, le iniziative di Lamb (29 punti) ed Henry tengono a galla la Givova mentre, dall’altra parte, Johnson e Brown (9 punti e 9 rimbalzi) alzano i giri del motore in transizione (18-19). Superata la boa di metà primo periodo, Lamb continua nello show personale (ben supportato da Pinkins) e prova l’allungo contro Johnson e compagni (28-24). Al termine del quarto d’apertura anche Logan (14 punti) si iscrive nel match con una tripla e il solo Woldetensae (9 punti) non riesce a compiere il sorpasso sugli avversari (33-31 dopo 10’). Due lampi di Rossato (14 punti) cercano poi di prendere l’inerzia del match a favore dei campani, Caruso (23 punti) risponde con un paio di appoggi da vicino del -2 e Logan successivamente preme sul pedale dell’acceleratore siglando il 43-37. Varese però è ben dentro la partita e sia le accelerazioni di Ross che i giochi a due che coinvolgono Owens (12 punti) valgono lo 0-10 di parziale a favore di De Nicolao (9 punti) e compagni. Uno scatenato Rossato ridà ossigeno ai campani ma l’Openjobmetis ha più ritmo e allunga grazie ancora a De Nicolao che firma la bomba del +7. Sul finire del secondo periodo, Thompson dalla lunetta accorcia un minimo le distanze, prima che i liberi di Caruso, un super De Nicolao e le accelerazioni di un ottimo Woldetensae mandano le squadre nello spogliatoio sul 48-59.
Pronti via nella ripresa e la Givova piazza immediatamente un 6-0 di break ispirato da Stone e concluso da Lamb per l’immediato -5; Varese replica però con la stessa moneta sfruttando le accelerazioni di Woldetensae e Brown; il rimbalzo offensivo convertito nel 54-67 di Johnson vale il massimo vantaggio lombardo, prima che Logan e ancora Thompson ricuciano sul -7. La formazione di coach Brase, tuttavia, non smette di dominare nell’area avversaria grazie ai tagli di Owens (poi però costretto ad abbandonare il match per aver commesso il suo 5° fallo personale) e alla presenza di Johnson (61-73). Al termine del quarto, i rimbalzi in attacco di Pinkins e le penetrazioni di Lamb rispondono a Johnson e accorciano le distanze sul 68-76.

In avvio di ultimo periodo, la Givova sale ulteriormente di livello, piazzando un immediato 7-0 di break chiuso targato Rossato, Stone e Lamb, interrotto dalla bomba di Ferrero del 75-79. Con Johnson e un importante tiro in corsa di Ross, Varese cerca di reagire, prima che le uscite dai blocchi di Logan e un gioco da tre punti di Lamb valgano il -2 a 5’ dal termine. L’Openjobmetis ha comunque più sangue freddo e il duo Ross-Caruso realizza le triple e confeziona l’alley-oop dell’89-96 a meno di 2’ dal termine. Una bomba di Logan non riesce però a riaprire i giochi e Ross dalla lunetta confeziona il terzo successo consecutivo dei biancorossi. Finisce 93-101.

Gli highlights della partita

Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor