News

Bertram Yatchs Tortona, un record da difendere e un dolce ricordo per Radosevic contro Venezia

La Reyer sarà il prossimo avversario dei piemontesi in campionato

Bertram Yatchs Tortona, un record da difendere e un dolce ricordo per Radosevic contro Venezia

È uno scontro al vertice quello che domenica, al PalaEnergica Paolo Ferraris, vedrà di fronte Bertram Yatchs Tortona, in vetta alla Serie A UnipolSai 2022/23 con 8 punti assieme alla Virtus Segafredo Bologna, e Umana Reyer Venezia, terza forza del campionato con 6 punti in classifica frutto delle tre vittorie (e una sconfitta) rimediate fino a questo momento.

Le due squadre, reduci dai trionfi a Trieste e contro l’EA7 Emporio Armani Milano, si affronteranno per la settima volta negli ultimi undici mesi visto che la scorsa stagione, oltre che nelle due gare di regular season (conclusesi con un successo per parte), bianconeri e orogranata sono stati avversari anche nei quarti di finale playoff nella serie vinta 3-1 dagli uomini di coach Ramondino.

Considerato il numero di precedenti in tempi recenti, le due formazioni quindi si conoscono piuttosto bene anche se entrambe, in estate, hanno cambiato qualcosa effettuando degli innesti che dovranno essere valutati attentamente dagli staff delle due compagini in sede di preparazione della sfida.

Tra i volti nuovi in casa Bertram Yatchs spicca indubbiamente pure quello di Leon Radosevic, giocatore che in passato ha già affrontato Venezia togliendosi a più riprese cospicue soddisfazioni. Nelle due stagioni vissute con la maglia dell’Olimpia Milano, infatti, il centro croato ha fronteggiato la Reyer in sei occasioni uscendo sempre vincitore.

Nell’unico incontro disputato contro l’Umana nel 2012/13, pur non segnando (0 punti in 6 minuti con due rimbalzi), Radosevic è tornato a casa con la vittoria in tasca (97-88 in favore dei meneghini al Taliercio) replicando difatti quanto avvenuto l’anno prima in cinque altre circostanze, con l’Olimpia trionfatrice due volte in regular season (per il lungo ex in tutte e due le uscite 2 punti e 1 rimbalzo in 5 minuti di media sul parquet) e tre ai quarti di finale playoff.

Questo frangente di postseason, nella memoria di Radosevic, dovrebbe esser rimasto impresso piuttosto bene, non tanto per le affermazioni conseguite in gara 2 (1 punto e 1 rimbalzo in 9’) e gara 3 (solo 4’ senza segnare) quanto per il 92-63 di gara 1 in cui il centro classe 1990 ha messo a segno il proprio career high in Serie A (18 punti), concludendo con un ottimo 7/9 dal campo frutto di tante schiacciate (5, primato personale di sempre nel torneo) e conclusioni nei pressi del ferro sempre ad alta percentuale.

Guardando al passato, dunque, in sostanza Radosevic contro la Reyer ha fatto segnare alcune delle sue migliori cifre di sempre nel campionato italiano e, soprattutto, non ha mai perso, fungendo da sorta di kryptonite per il club della Laguna che nel fine settimana, con Tortona impegnata a difendere la propria imbattibilità stagionale dopo il percorso netto compiuto finora, se lo ritroverà davanti per la settima volta nella sua storia.

Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor