News

Virtus Segafredo Bologna, Mannion a tutto campo: “Teodosic mi ha insegnato ad essere paziente, del nostro roster amo l’affiatamento”

Il playmaker azzurro è stato intervistato nel podcast di "Basket News"

Virtus Segafredo Bologna, Mannion a tutto campo: “Teodosic mi ha insegnato ad essere paziente, del nostro roster amo l’affiatamento”

A differenza dell’ottobre 2021, quest’anno Nico Mannion è nelle condizioni fisiche e mentali ottimali per contribuire ai successi della Virtus Segafredo Bologna. All’inizio della scorsa stagione infatti l’ex playmaker dei Golden State Warriors doveva ancora ritrovare la forza e lo smalto giusti dopo la debilitante infezione intestinale contratta in Giappone in occasione dei Giochi Olimpici. Un problema questo che Mannion, con pazienza e il giusto supporto delle persone attorno a lui, è riuscito a mettersi definitivamente alle spalle.

“A livello di salute, sono tornato al 100% - come dichiarato a Donatas Urbonas nel podcast di "BasketNews.com" - Ho ripreso il mio peso. Finalmente sento che mi sto muovendo bene. Per quanto abbia riguardato il fisico, la mia è stata una battaglia anche mentale perché sono sempre stato abituato a giocare e a sentirmi in un certo modo. Quando ho ricominciato a stare bene è stato davvero molto difficile. Avevo già un'idea di come giocare e muovermi, ma fisicamente non potevo farlo. Lì ho dovuto affrontare due battaglie diverse: ritrovare me stesso tornando quello che ero e cercare di farmi spazio nelle rotazioni giocando minuti quando potevo. È stato un processo dove siamo andati avanti giorno per giorno e a volte è stato molto frustrante. Ora però mi sento benissimo e voglio ringraziare ancora una volta l'organizzazione che è stata fenomenale nell’avermi sostenuto per tutto il tempo. Quando sono arrivato, infatti, ero davvero al punto più basso possibile ma loro sono stati molto pazienti con me, mi hanno aiutato a tornare in salute. Sono molto grato per questo”.

Fondamentale nel cammino verso il pieno recupero fisico e delle proprie potenzialità cestistiche si è rivelato anche Milos Teodosic.

“L'anno scorso è stato difficile per me ma lui mi ha sempre aiutato, dandomi piccoli consigli. Un paio di volte siamo andati a cena assieme e abbiamo parlato della nostre vite. Cose del genere non si vedono spesso tra compagni di squadra. È stato fantastico, solo positivo con me. Mi aiuta spesso. È esigente, ma è anche una persona fantastica che si preoccupa davvero per te. La prima cosa che mi ha insegnato è essere paziente perché io direi che non lo sono, voglio giocare e giocare subito. Lui mi ha detto di aver vissuto la stessa cosa e che anche lui nei suoi primi due anni in EuroLeague ha giocato cinque minuti a partita. Quindi, avendo vissuto esperienze simili, abbiamo potuto legare per questo”.

Avendolo potuto conoscere e apprezzare da vicino, Mannion ritiene che lui e l’altro grande giocatore che in passato l’ha preso sotto la sua ala, ovvero Steph Curry, siano decisamente differenti.

“Ai miei occhi, sono due giocatori completamente diversi. Per me Milos è il miglior passatore che abbia mai visto. E Steph è uno dei migliori giocatori al mondo e senza dubbio il miglior tiratore al mondo. Stare vicino a entrambi è stata una fortuna. Steph mi ha insegnato molto. La cosa che mi ha colpito di Steph è la sua etica del lavoro. Lo vedi e sai che è uno dei migliori giocatori del mondo. Ogni giorno, la mattina dopo la partita, è in sala pesi da solo. O dopo l'allenamento, sta ancora in palestra 30 minuti dopo tutti gli altri. Lo vedi e capisci perché è così bravo e perché è quello che è. Con Milos è quasi difficile imparare perché le cose gli vengono naturali. E come vengono naturali a lui non vengono a nessun altro. Mi ha insegnato un paio di cose, qualche trucco sui punti e sugli angoli di passaggio. È un genio del basket e lo fa sembrare davvero facile. Ho avuto la fortuna di imparare da due dei più grandi di questo sport”.

Mannion quindi, a proposito di differenze, ha sottolineato poi in quali aspetto divergono il basket europeo e quello oltreoceano.

“Il controllo del gioco, il ritmo sono diversi. Qui il gioco è più di squadra, ci sono alcuni dettagli che hanno maggior peso rispetto agli Stati Uniti, le spaziature sono minori, ci sono più schemi e le tue decisioni devono essere prese in un secondo”.

Di questi aspetti molto probabilmente, una volta che arriverà a vestire la maglia della Nazionale Italiana dopo la sua prima annata NBA, si accorgerà tra un po’ anche Paolo Banchero, futuro compagno di Mannion in azzurro:

“Il modo in cui è cresciuto è irreale: come si muove con quel corpo, il feeling per il gioco... spero possa aggregarsi presto alla Nazionale perché mi piacerebbe giocare con lui. È un bravo ragazzo, mi ha scritto che è entusiasta e vuole essere parte della Nazionale. Penso assolutamente sia il pezzo mancante per raggiungere il podio in una competizione internazionale perché lui, a mio parere, sarà una star NBA nei prossimi anni ed è grosso. Credo giocheremo bene insieme perché è molto altruista e averlo in squadra sarebbe speciale”.

Prima di condividere il parquet con la prima scelta al Draft NBA 2022 ai comandi di coach Pozzecco, Mannion però sarà chiamato a prendersi nuove ed importanti responsabilità con la Virtus Bologna, squadra di cui ha già avuto modo di apprezzare l’unità creatasi tra i giocatori a roster.

“La cosa che amo di questa squadra è l’affiatamento, il gruppo che siamo. Sappiamo che ci sono ragazzi nuovi ma lo stare insieme così spesso e l'avere un rapporto così buono l'uno con l'altro fuori dal parquet è qualcosa che si verrà a tradurre in campo e questo mi eccita parecchio. Penso che abbiamo un roster davvero profondo, un sacco di armi a disposizione e giocatori per coprire molte posizioni diverse. È la mentalità “next man up” a guidarci, solo 12 uomini possono giocare ma chiunque fa parte di quei 12 può fare la differenza”.

Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor