La Germani Brescia conquista la prima vittoria in Eurocup battendo nettamente sul proprio parquet gli ucraini del Prometey Slobozhanske. Il top scorer della formazione di coach Magro è stato Caupain (18 punti e 6 assist), seguito da Della Valle (17 punti e 6 assist), Cournooh (14 punti), Massinburg (12 punti) e i due centri Odiase e Cobbins (10 punti e 5 rimbalzi a testa).
Inizia la partita e subito Della Valle con i suoi jumper replica alla presenza a rimbalzo in attacco di Balvin e al canestro in solitaria in contropiede di Sydorov (6-8). I centimetri di Balvin sono un bel rebus per la Germani ma l’ingresso sul parquet di Petrucelli – che si accompagna alle splendide letture di Della Valle sul pick and roll con Odiase – lancia un break di 12-0 dei biancoblu concluso dai liberi di Caupain del 20-12. Il Prometey si scuote grazie alle creazioni di Agada per le bombe di Clavell e Sydorov a fil di sirena del quarto di apertura (21-18 dopo 10’). Successivamente, Massinburg e Cobbins provano a far riallungare la Germani con dei canestri al ferro ma Lypovyi e il tiratore Clavell mantengono l’equilibrio (29-26). Successivamente, prende il via uno show di Della Valle che tra recuperi, assist per Cobbins e triple, fa volare Brescia sul +10, prima che due bombe consecutive di Stephens spengano un minimo l’entusiasmo dei padroni di casa (38-32). Sul finire del primo tempo, Della Valle e Caupain continuano a creare dal palleggio per un presente Odiase ma le bombe di Agada e di Stephens – quest’ultima sulla sirena – non permettono alla Germani di prendere il largo (48-42 dopo 20’).
I biancoblu partono comunque con il piede giusto anche nella ripresa, realizzando con Moss e soprattutto Caupain, inarrestabile lontano dalla palla quando servito da Della Valle (58-47). Dopo una super schiacciata realizzata da Stephens, Brescia torna ad avere il vento in poppa, trascinata dalle accelerazioni di Massinburg che fruttano anche la bomba di Gabriel del 65-49. Eccetto un layup di Sydorov, la Germani continua a dominare il terzo periodo, cavalcando ancora Petrucelli e Caupain. I liberi di Cournooh e Burns valgono anche il +23 e poi Lukashov sigilla il terzo periodo sul 76-54. L’ultimo quarto serve così solo a svuotare le panchine a rimpinguare i tabellini, chiudendo il match con il punteggio di 104-70.
La formazione allenata da coach Magro ora si sposterà a Brindisi per giocare domenica la sfida della 4ª giornata di campionato (ore 17.00, diretta su Eleven Sports) mentre in Eurocup scenderà in campo mercoledì 26 ottobre ad Ulm in Germania, con la prima palla a due in programma alle 19.30.