News

BCL, il PAOK Salonicco prende il largo nella ripresa e sconfigge il Banco di Sardegna Sassari

Decisivo un break di 28-9 a favore della formazione greca nel terzo periodo

BCL, il PAOK Salonicco prende il largo nella ripresa e sconfigge il Banco di Sardegna Sassari

Il Banco di Sardegna Sassari crolla nella ripresa e viene sconfitto per 88-68 sul campo del PAOK in Basketball Champions League nella 2ª giornata del gruppo G e resta l’unica squadra del girone a secco di vittorie. Il miglior realizzatore della Dinamo è stato Diop con 15 punti, seguito da Onuaku (13 punti e 13 rimbalzi), Nikolic (11 punti) e Robinson (10 punti).

Avvio di match tutto di marca greca con Margaritis ad aprire le danze dal post-basso e Franke ad accelerare in transizione (8-1). Grazie alla presenza fisica di Onuaku nell’area avversaria, la Dinamo cambia marcia e – con il contributo anche di Kruslin – pareggia i conti a quota 12. Nel finale di quarto, tuttavia, un guizzo di Franke e una bomba di Tsiakmas non permettono il sorpasso a Nikolic e compagni (18-14 dopo 10’). Il secondo periodo si apre con un importante break di 0-7 targato Banco di Sardegna, ispirato dai rimbalzi in attacco di Diop, dai tiri liberi di Nikolic e al piazzato di un concreto Kruslin. Dopo un timeout chiamato da Lykogiannis, il PAOK replica con la stessa moneta, realizzando in contropiede grazie a Darko-Kelly e al primo squillo della star Hands (25-21). Sassari è bravissima però a muovere il pallone pescando sotto canestro Bendzius e soprattutto un ottimo Diop, riuscendo a non far scappare gli avversari (27-29). Il centro con il numero 25 continua a far proseguire un parziale di 0-10 concluso poi da una bella bomba costruita per Bendzius. Una bomba di tabella di Margaritis interrompe l’emorragia greca ma, grazie anche a un Gentile fondamentale nelle vesti collante, Onuaku e Robinson realizzano in transizione i canestri del +11 biancoblu. Sul finire del tempo, Riley – subendo anche un fallo antisportivo di Onuaku - sale in cattedra per Salonicco, riuscendo a rendere lo svantaggio un po’ meno amaro ai padroni di casa (35-43).

La ripresa comincia nel peggiore dei modi per i ragazzi di coach Bucchi, dato che proprio Riley si scatena con dei canestri a lontano e Franke mostra le sue abilità atletiche e da passatore per il suo lungo Renfro: il break di 16-2 a favore dei padroni di casa viene interrotto da un’importante tripla di Nikolic (51-48). Il PAOK continua però a punire le palle perse del Banco di Sardegna realizzando con Polley e Riley da tre punti, prima che Hands guidi Salonicco fino al massimo vantaggio di fine terzo periodo sul 63-52. La musica non cambia nell’ultimo periodo, quando i soli Nikolic e Diop non riescono a tenere a galla Sassari, che invece affonda sotto i colpi dell’infallibile Hands (73-56). Neanche i tentativi di zona difensiva 3-2 riescono a sortire effetto contro i tiratori Darko-Kelly e Polley; alcuni lampi di Robinson ed Onuaku, perciò, non permettono di riaprire la contesa. Finisce 88-68.

I sardi torneranno in campo domenica al Palaserradimigni per il lunch match contro la Dolomiti Energia Trentino (ore 12.00, diretta su Eleven Sports) mentre in BCL giocheranno a Dijon la cruciale sfida per sperare di accedere almeno al play-in (a cui accedono la seconda e la terza squadra del girone) di martedì 1° novembre alle ore 20.00.

 

Photo Credit: FIBA

Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor