L’Happy Casa Brindisi debutta in FIBA Europe Cup rimediando una sconfitta contro il Budivelnyk Kyiv per 70-74, dopo aver quasi completato una rimonta da -13. I migliori realizzatori brindisini sono stati Perkins e Reed con 17 punti a testa. Nell'altra partita del gruppo F, gli estoni del Kalev/Cramo hanno battuto il Donar Groningen per 75-65.
L’avvio del match è di marca ucraina: dopo, infatti, i primi canestri da sotto di Reed e Perkins, il playmaker Barber semina il panico nella difesa avversaria, aprendo il campo per il tiratore Kolomoisky e i lunghi Grant e Bobrov in area (6-14). Successivamente, Reed trova un paio di guizzi che portano a canestri facile dall’altra parte del campo, Perkins lo accompagna con degli appoggi importanti per il -3 (13-16). Al termine del periodo, tuttavia, Berhanemeskel firma il layup e la bomba sulla sirena che riportano gli ucraini avanti di tre possessi (13-21 dopo 10’). Poi è ancora il numero 8 gialloblu a servire anche Krutous in contropiede per il massimo vantaggio sul +12, Mascolo e Mezzanotte accorciano le distanze in contropiede (18-25) ma ancora Berhanemeskel per Grant vale il massimo vantaggio sul 18-31. La panchina della Happy Casa, comunque sia, è decisamente aggressiva grazie a Mascolo e ad un ottimo Riisma; il palleggio arresto e tiro di Bowman vale il -3 per Brindisi ma due tap-in di Brown e Goodwin accorciano sul 27-35. Al termine del primo tempo, tuttavia, il Budivelnyk torna a prendere il sopravvento grazie ancora a Goodwin in transizione e il solo step-back di Bowman non permette all’Happy Casa di restare a contatto (30-43 all’intervallo lungo).
La ripresa si apre con un paio di guizzi di Reed e Perkins, accompagnato da uno spettacolare alley-oop da Bowman per Etou, ma Goodwin resta difficile da arginare in penetrazione e il gap di svantaggio non si riduce (36-50). Successivamente è Berhanemeskel a condividere il testimone ucraino Goodwin, replicando alle incursioni di Mascolo e Reed e mantenendo la doppia cifra di vantaggio per il Budivelnyk (47-57). Al termine del periodo, comunque sia, l’Happy Casa sale di livello grazie ai rimbalzi in attacco di Mezzanotte e al solito Nick Perkins in post-basso, accorciando sul 51-57 dopo 30’ di partita. Dopo il canestro dal mezz’angolo di Reed del -4, Bliznyuk segna un appoggio in backdoor e una bomba che torna a far respirare gli ospiti (53-62). A 6’ dal termine, Riisma realizza la bomba del -6, Perkins accorcia sotto canestro e poi Mascolo pesca il coniglio dal cilindro del 61-63 con 180” sul cronometro. Kyiv si sblocca grazie a un tap-in di Jerai Grant, Perkins e Reed falliscono i colpi che sarebbero valsi il sorpasso e Bliznyuk ne approfitta per appoggiare il nuovo +6. Reed in avvicinamento prova a rispondere all’incursione di Barber ma il tap-in di Brown chiude la contesa. Finisce 70-74.
Il prossimo impegno dei pugliesi sarà in campionato domenica 16 ottobre alle ore 16.00 contro l’EA7 Emporio Armani Milano (diretta su Eleven Sports ed Eurosport 2) mentre in campo europeo giocherà mercoledì 19 ottobre a Groningen in Olanda alle ore 19.30.