News

Eurocup: non basta un super Freeman all’Umana Reyer Venezia, il ratiopharm Ulm si impone in volata

Per gli orogranata sono andati in doppia cifra anche Watt e Tessitori

Eurocup: non basta un super Freeman all’Umana Reyer Venezia, il ratiopharm Ulm si impone in volata

L’Umana Reyer Venezia inizia il proprio cammino in Eurocup con una sconfitta sul parquet del ratiopharm Ulm per 81-80, dopo che Granger ha fallito un tentativo da oltre metà campo per la vittoria. Non bastano agli orogranata i 19 punti e 6 assist di Freeman, i 12 punti di Tessitori e i 10 punti, 7 rimbalzi e 4 assist di Watt.

I padroni di casa cercano di spingere subito forte, trascinati dall’efficacia in contropiede dell’ex Trieste Konate, ma gli ospiti rispondono coinvolgendo Watt sotto canestro e i tiratori Freeman, Spissu e Brooks (10-10). Il match non si schioda dall’equilibrio neanche a fine primo periodo quando la rapidità del centro Robinson viene ben replicata da Brooks, Sima e Willis sotto canestro; ci pensa poi Konate con degli efficienti tagli a canestro a provare a lanciare Ulm (21-16 dopo 10’). Successivamente, i tedeschi continuano a tenere un piccolo gap di vantaggio grazie ai giovani talentini Zugic e Nunez (25-23), fino a quando la Reyer combina bene sotto canestro con i due pilastri Watt e Tessitori, oltre che mettendo in ritmo da oltre l’arco Bramos e Freeman. Dopo un 2-14 di break di marca orogranata che vale anche il +7, il ratiopharm si rimette in scia grazie alle bombe di Christen e Mobley (33-35). Sul finire del quarto, il pick and roll Spissu-Watt frutta canestri per Freeman, Zugic in penetrazione e Klepeisz in transizione impattano a quota 40 e poi Freeman sigla il palleggio arresto e tiro del sorpasso appena prima della sirena del primo tempo (40-42).

La ripresa inizia con la Reyer che spinge sul pedale dell’acceleratore grazie a Freeman e Willis ben coinvolti da un ottimo Brooks a tutto tondo (40-49). Dopo quasi cinque minuti di black-out, Ulm reagisce grazie ad un tre penetrazioni consecutive e al gioco da tre punti della parità a quota 49 di Dos Santos. A scuotere gli orogranata ci pensa poi Bramos con un’uscita dai blocchi e Granger dal post-basso ma i liberi di Hawley e Robinson e un gioco da tre punti dello scatenato Zugic permettono ai padroni di casa di chiudere il terzo quarto avanti (58-56 dopo 30’). La mobilità del centro Robinson continua a creare problemi nella difesa veneziana ma, dall’altra parte, Tessitori è bravo a realizzare l’importantissimo gioco da tre punti del 64-61 a 7 minuti e mezzo dal termine. Successivamente, Watt si fa valere in post-basso servendo Freeman la bomba del -2, prima che Granger replichi a Nunez siglando le due bombe consecutive del sorpasso sul 70-72. I tedeschi, comunque sia, rispondono firmando un 7-0 di controparziale ispirato ancora dalle creazioni di Nunez per Robinson e la bomba di Christen (77-72 a 100” dal termine). Il post-basso di Tessitori accorcia le distanze sul -2, Zugic dalla lunetta ristabilisce un possesso pieno di distanza e poi Freeman sigla il 78-75. Successivamente Christen realizza un pesantissimo tiro del +5, il botta e risposta a cronometro fermo di Spissu e Nunez non smuove il risultato ma una tripla pazzesca di Freeman vale l’81-80 a 5” dal termine. Sul seguente fallo intenzionale commesso su Mobley, arriva uno 0/2 ma la “preghiera” di Granger da oltre metà campo va ben lontana dal bersaglio.

La formazione di coach De Raffaele scenderà di nuovo in campo sabato alle 20.30 a Trieste mentre il prossimo impegno europeo è in programma per martedì 18 ottobre al Taliercio alle 20.00 contro Bourg-En-Bress.

Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor