UNAHOTELS Reggio Emilia - Bertram Yachts Derthona Tortona : 59 - 63
PalaBigi 09/10/2022 17:35
La Bertram Yachts Tortona supera in una partita giocata punto a punto nel finale la UNAHOTELS Reggio Emilia, tornata a giocare sul parquet del PalaBigi a 988 giorni di distanza dall’ultima volta. Biancorossi sorpresi dall’inizio di un Demonte Harper ispirato in cabina di regia: dopo la tripla di Semaj Christon (17 punti, 5 rimbalzi, 5 assist e 3 recuperi), che vale il 9-2 dopo 4 minuti e mezzo di gioco, coach Max Menetti deve infatti chiamare un timeout per riordinare le idee dei suoi. Il minuto di sospensione non cambia però l’inerzia iniziale del match: fra i protagonisti di un primo quarto da ricordare c’è JP Macura (13 punti), la cui tripla a 4’42” dalla sirena del primo quarto vale il 16-2. Mikael Hopkins (11 punti, 12 rimbalzi e 3 recuperi) e Michele Vitali provano a reagire: due jumper dell’americano, uno da due punti e uno da dietro l’arco, uniti a una tripla dell’ex Venezia valgono il parziale di 8-2 che permette alla squadra di casa di restare in linea di galleggiamento. Il quarto d’apertura si chiude però 25-10 per effetto di un controparziale di 7-0 per i piemontesi, concluso da un canestro di Luca Severini servito da Ariel Filloy. Il momento di rottura dei reggiani prosegue nel primo minuto del secondo quarto: a salire in cattedra è ancora Filloy, prima con il canestro da due e poi con l’assist per la bomba di Severini che vale il 30-10 e costringe Menetti a un altro timeout. Gli ospiti sembrano rifiatare dopo l’interruzione e Reggio Emilia ne approfitta per provare a rientrare: Hopkins torna protagonista (all’intervallo avrà 11 punti a referto), la bomba di Osvaldas Olisevicius vale il -11 sul 25-36 e la UNAHOTELS, spinta anche dal pubblico del PalaBigi, che impazzisce letteralmente quando Michele Vitali mette una tripla con tiro libero supplementare (fallo di Macura) a 49”5 dall’intervallo lungo che porta il risultato sul 30-37. La gioia, però viene smorzata dall’infortunio che lo stesso Vitali subisce ricadendo, e che costringe il nazionale azzurro ad abbandonare il parquet – e il match stesso – sorretto dai componenti dello staff medico. Il secondo tempo inizia con un paio di errori al tiro di Andrea Cinciarini, che però è implacabile quando si tratta di distribuire assist: il quinto e il sesto della serata dell’ex Olimpia accompagnano le triple di Kassius Robertson e Nathan Reuvers (8 punti, 4 rimbalzi e 3 stoppate), Hopkins segna da due a 6’37” dal termine e il match è improvvisamente in bilico, con il tabellone che dice 38-39. Gli uomini di Marco Ramondino, però, non perdono la calma: due canestri di Tyler Cain (11 punti e 8 rimbalzi) valgono il nuovo +6, il match si fa scoppiettante e le due squadre sul parquet ribattono colpo su colpo. Fra i protagonisti in campo emergono da una parte Mouhamet Diouf, dall’altra il solito Christon, che si conferma il migliore tra i suoi, guidandoli fino al 53-49 all’ultimo mini intervallo.
Il quarto periodo inizia con i primi due punti di Cinciarini e il -2 Reggio Emilia, ma il capitano di Tortona, Riccardo Tavernelli, risponde firmando a sua volta i primi punti personali di serata (51-55). Olisevicius (15 punti e 5 rimbalzi) va a prendersi (e a trasformare) un gioco da tre punti a 8’09” dalla fine, Tortona non realizza nell’attacco successivo e la transizione biancorossa porta ai tiri liberi che Diouf (8 punti, 5 rimbalzi e 2 recuperi) sfrutta a metà: il suo 1/2 vale il 55-55. La partita si fa sempre più intensa, gli attacchi faticano ma Reuvers firma il primo sorpasso, sul 57-55, a 5’ dall’ultima sirena. La Bertram Yachts non molla, e grazie anche alla tenacia di Severini (9 punti, 4 rimbalzi e 1 stoppata) si affaccia agli ultimi 2’ sul 59 pari. A rompere l’equilibrio ci pensa Cain (rimbalzo in attacco tramutato in due punti), Hopkins fa fallo in attacco nell’azione successiva e a 69” dalla fine è 61-59 Tortona. Olisevicius sbaglia il tiro del pareggio a 25” dalla sirena, Cinciarini fa fallo su Christon nell’azione successiva e il play americano fa 1/2 per il +3. La palla del supplementare è nelle mani di Hopkins, ma la sua tripla finisce sul ferro: Severini prende il rimbalzo e serve Christon, che stavolta non trema dalla lunetta e chiude i conti segnando entrambi i tiri dalla lunetta. Finisce 63-59 per la Bertram Yachts Tortona.
Gli highlights della partita