News

Eurolega, il Monaco prende il largo nel secondo tempo e batte la Virtus Segafredo Bologna

Per i bianconeri vanno in doppia cifra Lundberg, Ojeleye e Mickey

Eurolega, il Monaco prende il largo nel secondo tempo e batte la Virtus Segafredo Bologna

La Virtus Segafredo Bologna – priva di Teodosic, Shengelia ed Abass - comincia il proprio cammino di ritorno in Eurolega con una sconfitta contro l’AS Monaco per 66-83. Per i bianconeri, superano quota 10 punti segnati solo Lundberg (14), Ojeleye (11) e Mickey (11).

La Segafredo inizia il match cercando il taglio e il post-basso di Jaiteh, capace subito di replicare alla prima bomba di serata di James e al semigancio di Motiejunas del 5-5. L’equilibrio ha la meglio anche dopo i primi minuti iniziali di consueta tensione, quando soprattutto Lundberg dalla media e Mickey nei pressi del ferro rispondono alle prime affondate dei lunghi John Brown e Donta Hall (12-12). Sul finire del periodo, Ojeleye inizia a farsi sentire a rimbalzo assieme alle due schiacciate tuonanti di Bako per il +4 Virtus ma James – tra canestri al ferro e alley-oop alzati per Hall – mantiene ancora la parità (18-18 dopo 10’). Successivamente, il Monaco prosegue nel parziale favorevole di 0-11 targato quasi unicamente Mike James, prima che l’imbeccata di Belinelli per Mickey scuota la Segafredo (20-25). Con l’ingresso sul parquet di Mannion, Bologna riesce a creare spazi per le importantissime bombe di Ojeleye e Lundberg ma, dall’altra parte del campo, non riesce a fermare la circolazione di palla innescata da James e conclusa da Diallo e Blossomgame (26-34). Quando la stella del Monaco è a rifiatare in panchina, tuttavia, la Segafredo riesce ad arginare gli avversari e a trovare efficacemente il post-basso di Jaiteh ed Ojeleye ricucendo sul -4. Al termine del primo tempo, Motiejunas sul pick and roll replica a una magia di Hackett e arresta il momento di entusiasmo bianconero (34-40 dopo 20’).

In avvio di ripresa, i bianconeri sono abilissimi a trovare fortune ancora dal post-basso di Mickey ed Ojeleye, servendo anche il tiratore Hackett per la bomba del -5. Ci pensano poi James ed Okobo in 1vs1 a respingere gli assalti di una Segafredo che fallisce i tiri da fuori potenzialmente valevoli il riaggancio (41-49). Dopo un timeout chiamato da coach Scariolo, il Monaco prende ulteriormente il largo grazie ad una tripla in step-back di Okobo e il canestro e fallo di James in contropiede del +12. Grazie a Diallo e soprattutto a Mike James, gli ospiti aggiornano continuamente il massimo vantaggio fino al 45-63 di fine terzo periodo. Successivamente, Mickey sale di livello dal post-basso e, rifilando un super stoppata ad Hall, riporta un minimo di inerzia verso i bianconeri (51-63). Nonostante alcune giocate di James e Hall tengano sempre con un vantaggio in doppia cifra i monegaschi, il primo guizzo di serata di Belinelli e una rubata di Pajola tengono ancora accesa la fiammella della speranza per i bianconeri (55-67). Un assist di James per Hall e uno per la bomba di Diallo, successivamente, chiudono però definitivamente i conti di un match concluso sul punteggio finale di 66-83.

I prossimi impegni dei bianconeri saranno domenica 9 ottobre alle 20.00 contro la Pallacanestro Trieste al PalaDozza e giovedì 13 ottobre alle 20.30 contro il Bayern Monaco di coach Andrea Trinchieri in Eurolega.

Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor