L’EA7 Emporio Armani Milano batte in rimonta l’ASVEL Villeurbanne nel Round 1 dell’Eurolega 2022/23. Il punteggio finale del match è 62-69, con Baron top scorer dell’Olimpia (18 punti, 5 assist e 4 rimbalzi), davanti a Melli (16 punti), Hines e Voigtmann (8 punti a testa).
Partono forte i francesi, trascinati da un efficiente De Colo dal post basso per sé e i compagni Fall e Lighty (7-2). Dopo un piccolo problema tecnico al cronometro, la partita riprende con il nuovo break dell’ASVEL, che prende il largo andando subito in transizione e realizzando principalmente con De Colo e il centro Fall (20-5). Sul finire del primo quarto, Devon Hall inizia ad alzare i propri giri del motore sul pick and roll coinvolgendo il tiratore Voigtmann e il cinico Hines, autore della “lacrima” dalla media distanza che sigilla i primi 10’ di partita sul 23-14. Nonostante la persistenza di problemi tecnici frammenti molto il flusso del match, è il tiratore Mathews a replicare a un gran canestro di Hines, prima che Tonut si metti in partita siglando appoggio in contropiede e jumper del nuovo -9. Successivamente, si accende un duello tra De Colo e il cecchino Baron che, servito da Pangos, replica colpo su colpo alle invenzioni del francese (35-29). Dopo un timeout chiamato da coach TJ Parker, è Nik Melli a caricarsi l’EA7 Emporio Armani sulle spalle, segnando da tutte le distanze e firmando anche il -3, prima che De Colo torni in cattedra segnando da lontano e regalando a Lighty il layup facile in contropiede del 44-36. Sul finire del primo tempo, Baron segna prima un canestro dai quattro metri e poi una bomba in uscita dai blocchi proprio contro De Colo per tenere l’Olimpia molto vicina agli avversari (44-41 dopo 20’).
La formazione allenata da coach Ettore Messina esce con un ottimo piglio dagli spogliatoi, tanto che Hall e Tonut guidano subito i biancorossi al primo vantaggio nel match sul 44-45. L’ASVEL reagisce affidandosi agli 1vs1 di Lighty ma ora Milano è in gas, difende coralmente ed è brava a correre rapidamente dall’altra parte del campo sfruttando la rapidità e la versatilità dei suoi due lunghi Melli e Voigtmann (49-54). I tentativi seguenti di risalita dei transalpini vengono inizialmente stoppati da Hines ma un gioco da tre punti di Mathews mantiene ancora un forte equilibrio nel match (54-56 dopo 30’). In avvio di quarto periodo, ci sono tanti errori da una parte e dall’altra (Villeurbanne deve anche fare a meno di Fall e Noua, infortunatosi rispettivamente al volto e a un dito) e l’impasse viene risolto da Baron, che sigla una gran bomba da fermo per il 56-60 a 6’ dal termine. Successivamente, le percentuali si abbassano ulteriormente, Noua sigla da vicino l’appoggio del -1 e poi De Colo firma i tiri liberi del sorpasso con meno di 120” da giocare (62-61). Nel momento più importante, Milano cala i suoi assi con Baron prima e Pangos poi a segnare le due bombe che capovolgono l’ASVEL e consegnano l’inerzia del match all’EA7 Emporio Armani. Gli ultimi errori di De Colo e Mathews ratificano il successo ospite con il punteggio finale di 62-69.
Il prossimo impegno dell’EA7 Emporio Armani Milano sarà a Napoli contro la Givova Scafati (palla a due in programma domenica alle 16.00, diretta Eleven Sports) in campionato e venerdì alle 20.30 contro l’ALBA Berlino di Gabriele Procida in Eurolega.