News

Frecciarossa Supercoppa, Ojeleye trascina la Virtus Segafredo Bologna alla vittoria nell’overtime contro l’EA7 Emporio Armani Milano

Non sono bastati all’Olimpia i 19 punti di Devon Hall

Frecciarossa Supercoppa, Ojeleye trascina la Virtus Segafredo Bologna alla vittoria nell’overtime contro l’EA7 Emporio Armani Milano

EA7 Emporio Armani Milano - Virtus Segafredo Bologna : 64 - 72

Palaleonessa A2A 28/09/2022 20:45

La Virtus Segafredo Bologna accede alla finale di Frecciarossa Supercoppa 2022 superando l’EA7 Emporio Armani Milano in semifinale. Dopo un inizio a basso punteggio griffato unicamente da un’affondata in contropiede e una bomba di Ojeleye (17 punti e 9 rimbalzi), Milano si sblocca grazie ad un’affondata di Hines (10 punti e 4 rimbalzi) e al contropiede di Thomas (4-5). La Virtus attraversa una lunga carenza offensiva e l’Olimpia ne approfitta costruendo e segnando un paio di bombe di Hall (19 punti), oltre a un gran contropiede di Tonut. Sul finire del quarto, la Segafredo interrompe il break biancorosso di 9-0 segnando con Mickey (13 punti, 7 rimbalzi e 7 falli subiti) dal post basso (12-8 dopo 10’). Nel secondo periodo, l’EA7 Emporio Armani amplia il vantaggio trascinata ancora dal cecchino Hall – la sua quarta tripla vale il massimo vantaggio sul +12. Successivamente, i bianconeri riescono a trovare maggiore continuità coinvolgendo Belinelli e trovando buoni canestri al ferro con Camara e Ojeleye (21-15). Con una sequenza di tiri liberi realizzati da Mickey e Weems, la formazione allenata da coach Scariolo ricuce fino al -2 fino a quando i centri dalla lunetta di Mitrou-Long fissano il punteggio all’intervallo lungo sul 26-22.
In avvio di ripresa continua lo show di Devon Hall, autore di un gioco da quattro punti e del canestro a ricciolo del +9. Ci pensano poi Mickey e Ojeleye dal post-basso a tenere in carreggiata la Virtus, prima che Mannion in penetrazione sigli il -2 in contropiede (34-32). Sul finire del periodo, Cordinier (12 punti) prima in penetrazione e poi in backdoor sigla il vantaggio bianconero sul 34-36; il break di 0-10 viene comunque interrotto dai tiri liberi segnati da Davies e Baron (38-36 dopo 30’).

Nel quarto periodo, continua il botta e risposta tra il duo Melli-Hines sotto canestro e le penetrazioni di un efficiente Cordinier (accompagnato anche da Bako). Proprio il numero 00 francese, con un gran step-back e aprendo lo spazio per il tap-in di Bako (10 punti e 9 rimbalzi), sigla il massimo vantaggio bianconero sul +6 a 5’ dal termine. Dopo un timeout da coach Messina, Melli e Baron (12 punti e 4 rimbalzi) scuotono l’EA7 Emporio Armani replicando a Mickey e rimettendo il match più in equilibrio (48-51 a 3’ dal termine). Un tap-in di Hines su un errore di Mitrou-Long firma il 50-51, Mickey replica con un jumper e poi Mannion con un tiro libero stabilisce due possessi di distanza tra le due squadre. Melli a cronometro fermo firma il nuovo -3 ma un fallo tecnico fischiato a coach Messina riporta a quattro le lunghezze di differenza (56” da giocare). Il leader di serata dell’EA7 Emporio Armani, Devon Hall, accorcia ancora sul -2 in penetrazione, Mickey sigla il tap-in del nuovo +5 ma una bomba di Baron tiene tutto aperto (56-58 a 12” dalla fine). Sul seguente fallo intenzionale, Lundberg segna solo uno dei due tiri liberi a disposizione (56-59). A una manciata di secondi dal termine, Baron subisce un fallo su tiro da tre punti da oltre metà campo e – considerando il fallo tecnico fischiato per proteste a coach Scariolo – ha la possibilità di firmare addirittura il sorpasso- La guardia americana realizza i primi tre liberi ma fallisce l’ultimo a disposizione e perciò si va all’overtime (59-59).

Il tempo supplementare si apre con la presenza di Ojeleye sotto canestro, bravo anche a convertire i tiri liberi del nuovo +4 a 2 minuti e mezzo dal termine. Una schiacciata di Bako sigla il 59-65 a poco più di 120”, prima che Lundberg realizzi un gran canestro da tre punti in step-back. Le ultime affondate di Hines non riescono a ribaltare l’inerzia del match e Bako e Pajola mettono la cera lacca sul successo bianconero per 64-72.

A breve gli highlights della partita

Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor