News

Trofeo "Carlo Lovari", la Virtus Segafredo Bologna vince la finale per il 3° posto contro la Germani Brescia (87-80)

Iffe Lundberg è stato il top scorer con 24 punti

Trofeo "Carlo Lovari", la Virtus Segafredo Bologna vince la finale per il 3° posto contro la Germani Brescia (87-80)

Germani Brescia vs Virtus Segafredo Bologna: 80 – 87
(Q1 19 – 31; Q2 44 – 54; Q3 60 – 73)

Germani Brescia: Gabriel, Tanfoglio 3, Massinburg 8, Ghidini, Della Valle 31, Caupain JR 7, Cobbins 1, Odiase 21, Cournooh 9, Santi.
Coach: Magro

Virtus Segafredo Bologna: Cordinier 14, Belinelli 11, Bako 6, Ruzzier 2, Jaiteh 4, Faldini ne, Lundberg 23, Menalo 2, Mickey 9, Camara, Weems 8, Ojeleye 8.
Coach: Diana

Arbitri: Grigioni , Galasso , Marziali .

 

La cronaca del match.

Finale 3°/4° posto del Trofeo Lovari a Lucca, Virtus Segafredo vs Brescia la gara di giornata, per le V Nere nessuna novità da registrare nel roster rispetto alla semifinale di venerdì.

Primi 3′ scarsi a tinte bianconere con Lundberg e Cordinier che trovano la via del canestro, mentre in difesa le maglie virtussine si chiudono non lasciando spazio alle incursioni lombarde (0-9), Della Valle trova i primi punti per la Germani ma Weems e ancora una volta Lundberg sono ispirati e a 5′ dalla prima sirena la Virtus conduce per 19 a 8. Gli attacchi virtussini non danno respiro alla squadra di Coach Magro, Ojeleye da tre e Jaiteh nel pitturato portano a 16 i punti di distanza da Cobbins e compagni ( 10-26), la reazione lombarda negli ultimi minuti di quarto non impensierisce la Virtus che allunga e termina così i primi 10′ sul punteggio di 19 a 31 Segafredo. Della Valle si carica i suoi compagni sulle spalle nel tentativo di rientrare in partita, Gabriel schiaccia il -7 e Coach Diana chiama il time out per riordinare le idee dopo 3′ dall’inizio del secondo quarto (30-37), Brescia continua ad attaccare, la Segafredo può contare però su Lundberg che dall’arco e in contropiede riporta Bologna sul +10 a 4 ‘ dall’intervallo lungo (36-46). Bako e Cordinier schiacciano gi ultimi canestri che valgono l’allungo per le V Nere, Cobbins la mette da tre e Belinelli chiude il primo tempo rispondendo allo stesso modo, tripla e primi 20′ di gioco che si chiudono sul punteggio di 44 a 57 per la Virtus. La Segafredo mantiene le distanze con Mickey e Weems, Brescia prova a costruire la rimonta con Cournooh e Odiase ma non basta, si torna così sul +14 Virtus a 2′ abbondanti dalla fine del terzo quarto, Ruzzier si butta nel cuore del pitturato avversario e segna, Menalo fa 2/2 mentre in difesa aumentano i giri per la squadra di Coach Diana. La tripla di Massenburg sulla sirena fissa il punteggio sul 60 a 73 per Bologna. La Germani prova l’ultima reazione d’orgoglio piazzando il break del 6-0, Ojeleye prova a stoppare tutto dalla lunetta (2/2) prima che Della Valle trovi la tripla del -6 (69-75), tre punti per Cordinier a cui risponde ancora Della Valle, Brescia che torna a contatto e Coach Diana chiama il time out a 6′ dalla fine (72-78). La gara rimane viva fino alla fine, la squadra lombarda è tutta  in Della Valle, Codinier e Lundberg rispondono anche loro presente, soprattutto è il giocatore danese a primeggiare, piazzando la tripla del nuovo +8 a 1’ dalla fine. Non c’è più tempo, la Virtus Segafredo vince e si aggiudica il terzo posto del Torneo Lovari, 80 a 87 il punteggio finale.

Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor