La finale tra Virtus Segafredo Bologna e A|X Armani Exchange Milano vedrà affrontarsi anche degli ex di lusso.
Partendo dalla sponda bianconera, Daniel Hackett ha giocato all’Olimpia dal dicembre 2013 fino all’estate 2015, conquistando lo Scudetto 2014 e completando un totale di 61 partite in maglia biancorossa. Tra tutte le competizioni ha realizzato 9 punti, 3.8 assist e 3.6 rimbalzi di media.
L’assente Awudu Abass – che sta recuperando dall’infortunio al crociato procuratosi ad inizio annata corrente - ha giocato per due stagioni (2016/17 e 2017/18) a Milano, collezionando 71 presenze,vincendo due Supercoppe (2016 e 2017), una Coppa Italia (2017) e lo Scudetto del 2018. Ha viaggiato a 4.7 punti in 15 minuti di impiego medio.
Coach Sergio Scariolo ha allenato a Milano per due stagioni dal 2011 al 2013, raggiungendo 51 vittorie in 81 gare di Serie A. Ai playoff si è fermato in finale nell’annata 2011/12 (1-4 contro Siena, titolo poi revocato ai biancoverdi) e ai quarti in quella successiva (3-4 sempre contro Siena). Il suo assistente, il serbo Andrija Gavrilović, è stato invece sulla panchina dell’Olimpia giovanile dal 1998 al 2001.
Passando sulla sponda meneghina, invece, Giampaolo Ricci è stato il capitano della Segafredo nella cavalcata che ha portato allo Scudetto 2021. In totale ha fatto registrare 68 presenze in tutte le competizioni italiane ufficiali con i bianconeri, viaggiando a 7.7 punti (tirando con il 39.8% da tre) e 4.5 rimbalzi di media.
Ettore Messina è il coach con più gare allenate (338) e vittorie (247) raggiunte in campionato nella storia della Virtus, club con cui ha vinto 3 Scudetti, 4 Coppe Italia, 1 Coppa delle Coppe e 2 Coppe dei Campioni/Eurolega. A livello playoff, invece, il bilancio totale è di 45 vittorie su 68 partite allenate della Bologna targata prima Knorr e poi Kinder. In totale è stato a Bologna – sponda bianconera – dal 1983 al 1989 come vice, dal 1989 al 1993 e dal 1997 al 2002 come capoallenatore.