News

Sergio Rodriguez votato come MVP delle Semifinali dei playoff di Serie A UnipolSai

Il playmaker spagnolo ha trascinato la squadra alla seconda finale consecutiva

Sergio Rodriguez votato come MVP delle Semifinali dei playoff di Serie A UnipolSai

Nonostante un avversario ostico, il passaggio del turno è parso una formalità per lui e la sua squadra: così grazie al suo talento Sergio Rodriguez (A|X Armani Exchange Milano) ha ottenuto la maggioranza nei voti per il premio di miglior giocatore delle semifinali superando la concorrenza di Mouhammadou Jaiteh e Milos Teodosic (Virtus Segafredo Bologna).

Il ritorno alla finale per riscattare la sconfitta dell'anno prima, una disfatta che nella testa di un giocatore abituato a vincere come il 'Chacho' vuole essere subito riscattata. Un fuoriclasse arrivato a giocarsi l'ennesimo trofeo della sua gloriosa carriera, una serie valida per lo Scudetto a pochi giorni dal suo 36esimo compleanno (Rodriguez è nato il 12 giugno) e in cui darà il tutto per tutto pur di aggiungere il titolo di campione d'Italia al suo palmarés. Nonostante l'eliminazione ai quarti di finale di Eurolega per mano dell'Anadolu Efes, l'Olimpia Milano non ha certamente perso lo smalto e viaggia spedita per conquistare il secondo trofeo della sua stagione: tra i protagonisti dei successi della compagine meneghina non si può non citare Sergio Rodriguez, lui che nei playoff ha alzato l'asticella delle proprie prestazioni mostrando – se ce ne fosse bisogno – perché è considerato uno dei playmaker più forti d'Europa. Nelle sei partite fin qui disputate in post-season ha segnato 12.8 punti e 5.3 assist, giocando poco meno di 23 minuti tirando con il 62.5% da due punti, il 53.3% da tre punti e il 100% a cronometro fermo (9/9). La sua miglior partita in termini statistici è arrivata in Gara-2 contro Sassari (19 punti, 3 rimbalzi, 5 assist, 2 recuperi e 23 di valutazione) in cui ha trascinato i suoi compagni a ribaltare la situazione di svantaggio portando a casa una sfida che si era messa su binari complicati; le due serie di Rodriguez sono state impeccabili a livello di leadership e prolificità andando sempre in doppia cifra nei punti segnati, oltre a mettere sempre in ritmo l'intera squadra anche quando sembrava aver perso un po' di energie lungo la strada.

Con il 'Chacho' in campo l'A|X Armani Exchange ha un record di 18 vittorie e 1 sconfitta tra regular season e playoff, un dato impressionante che testimonia l'importanza e le qualità di Rodriguez vera e propria punta di diamante del già di per sé talentuoso roster dei milanesi. Arrivato ormai vicino ai 36 anni di età, il nativo di San Cristobal de La Laguna ha acquisito un'esperienza tale da poter decidere a quale ritmo si debba svolgere la partita, aiutando se stesso a non sprecare tutte le preziose risorse di cui dispone in meno tempo del necessario; il duello a distanza contro un'altra leggenda della pallacanestro europea come Milos Teodosic renderà la sfida Scudetto con la Virtus Segafredo Bologna uno spettacolo da non perdere. Lo spagnolo è stato l'erede del playmaker serbo in Russia con la divisa del CSKA Mosca dopo aver regalato all'Eurolega una rivalità genuina per oltre un decennio, la stessa rivalità che nelle ultime tre stagioni ha entusiasmato ed infiammato l'asse Milano-Bologna. Sergio Rodriguez nei playoff ha migliorato le sue statistiche rispetto alla stagione regolare dove non è andato in doppia cifra di punti segnati in tre occasioni su tredici: è passato da 11.5 di media a 12.8 (divisi in 12 contro Reggio Emilia e 13.6 contro Sassari); a rimbalzo è leggermente calato avendone catturati solo 11 in post-season (1.8) contro i 34 della regular season (2.6), ma ha migliorato il dato dei recuperi alzandolo da 1.3 a 1.5 a partita. Gli assist distribuiti sono sempre oltre 5 a partita (5.7 in regular season e 5.3 ai playoff), mentre si è alzata di molto la valutazione complessiva che da 14.5 di media è arrivata a 16.3 nonostante una piccola riduzione dei minuti in campo (da 23.07 a 22.83).

Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor