Germani Brescia - Banco di Sardegna Sassari : 104 - 97
Palaleonessa A2A 16/05/2022 20:45
La Germani Brescia si prende Gara 1 superando il Banco di Sardegna Sassari. Inizio subito ad altissima intensità, con Della Valle (30 punti, 5 assist e 7 falli subiti) scatenato nel tiro da lontano e Sassari che si fa valere nei pressi del ferro con Bendzius (13 punti, 4 assist e 6 rimbalzi) e soprattutto Bilan (11-11). La Germani non si scompone neanche quando Diop scompiglia la difesa avversaria sotto canestro assieme a Bendzius: dopo la tripla di Gentile del +5, infatti, Della Valle prosegue nel suo show personale, siglando di puro talento al ferro i canestri del pareggio a quota 24-24 dopo 10’. In avvio di secondo periodo, Moss (9 punti e 4 rimbalzi) si prende il proscenio con dei prolifici jumper e poi un super Laquintana (11 punti e 3 palle rubate) sigla i recuperi che danno ulteriore adito al parziale dei padroni di casa, concluso dalle accelerazioni di Mitrou-Long (35-24). Ci pensa Logan (22 punti) in contropiede a spezzare il filotto di 14 punti consecutivi della Germani. Quest’ultima, però, non ci pensa un istante ad alzare il piede dal pedale dell’acceleratore e i primi squilli di Brown (11 punti e 6 rimbalzi), accompagnati da un super Mitrou-Long (24 punti e 9 assist), valgono il massimo vantaggio sul +14. Sassari reagisce con il ritorno sul parquet di Bilan (21 punti e 9 rimbalzi), del suo efficace post-basso e delle combinazioni con Robinson (11 punti e 3 assist) che accorciano le distanze sul 47-38. Il Banco di Sardegna poi piazza un altro break di 0-7, si riporta fino al -3 grazie a un concreto Burnell (14 punti e 7 rimbalzi) ma poi subisce la bomba di Gabriel (7 punti e 8 rimbalzi) e i liberi di Della Valle del 52-47, punteggio del match all’intervallo lungo.
Neanche nella ripresa le squadre si risparmiano: il duo Burnell-Bilan combina per il -2 ma la Germani non si fa acciuffare e firma un nuovo break di 11-0, ispirato dal solito Della Valle e finalizzato anche da Gabriel e Petrucelli (64-51). Nonostante ancora Logan e Burnell arrestino l’emorragia, la formazione di coach Magro prende ulteriormente il largo con un super Mitrou-Long, autore di un paio di triple da lontanissimo e dei liberi del 72-58. Successivamente, Logan e Bendzius siglano gli 8 punti consecutivi della Dinamo che accorciano le distanze sul -6, prima che Laquintana chiuda il terzo periodo con tripla e penetrazione del 79-68.
Sassari però continua a non mollare e le triple di Logan e Devecchi riportano lo svantaggio ospite in singola cifra (83-75). Mitrou-Long e Moss comunque replicano con dei canestri fondamentali per il morale della Germani e poi Petrucelli firma in transizione il nuovo +11 a poco più di 5’ dal termine. Bendzius ancora riesce a farsi valere assieme a Bilan con i centri da lontano del 90-86 ma un paio di fiammate di Petrucelli in taglio e su una palla vagante ridanno il +8 alla Germani. Il botta e risposta seguente tra Bilan e Brown, Robinson e Laquintana non permette un riavvicinamento al Banco di Sardegna e i canestri di Della Valle chiudono la contesa. Finisce 104-97.
Gli highlights della partita