Openjobmetis Varese - Banco di Sardegna Sassari : 96 - 110
Itelyum Arena 08/05/2022 20:45
Il Banco di Sardegna Sassari con il successo sul parquet dell'Openjobmetis Varese ottiene la quarta vittoria consecutiva e si conferma al sesto posto in classifica. Partenza subito a marce elevate per entrambe le squadre: Beane (11 punti e 4 assist) colpisce da oltre l'arco e Reyes (19 punti, 3 rimbalzi e 3 recuperi) completa il primo parziale della partita sul 5-0, dall'altra parte Logan (18 punti con 4 triple) risponde con una bomba dai 6.75 e Bilan (18 punti, 9 rimbalzi e 6 assist) mette la situazione in parità; successivamente con la tripla di Reyes e il fadeaway di Vene (8 punti) – in mezzo i canestri di Robinson e Bilan – Varese arriva a metà del primo quarto avanti 10-9. Il Banco di Sardegna non vuole lasciare le redini del gioco ai padroni di casa, così realizza un break di 2-9 guidato da Bendzius (19 punti con 5 triple) e dal duo dinamico Robinson-Bilan; tuttavia, la Openjobmetis torna scuote la testa e trascinata da De Nicolao firma il controparziale di 7-0. In contropiede Robinson (18 punti e 11 assist) permette ai sardi di chiudere il primo quarto avanti 19-20. La compagine lombarda non molla un centimetro e mette sotto la squadra isolana nella prima metà del secondo quarto: i canestri di Bilan, Logan e Gentile non riescono a contrastare la furia di Sorokas (9 punti), il quale ispirato ancora da De Nicolao (9 punti e 7 assist) riporta i suoi a due possessi di vantaggio (34-29); ciononostante Burnell (12 punti e 8 rimbalzi) e Treier combinano per un parziale di 0-7 che regala il sorpasso ai sassaresi costringendo coach Seravalli a chiamare il time-out. La scelta del capo allenatore non si rivela utile, anzi la Dinamo riparte con il piede sull'acceleratore e trova il massimo vantaggio nella partita con un parziale di 0-9 realizzato per la maggior parte a cronometro fermo (36-45); successivamente Bilan e Burnell provano ad ampliare il passivo, ma una tripla di Woldetensae a 2” dall'intervallo porta il punteggio sul 43-49. La ripresa è un incubo per l'Openjobmetis, la quale si trova vittima della furia da oltre l'arco del Banco di Sardegna: infatti, nonostante gli sforzi di Keene (31 punti) e Reyes, i sardi con Logan, Bendzius e Burnell segna quattro triple di fila scappando sul +14; Varese prova in tutti i modi con Vene e Reyes a contrastare l'impeto offensivo dei biancoblu, ma questi trovano ancora canestri da oltre l'arco con Robinson e Bendzius firmando un nuovo massimo vantaggio con ancora 5' sul cronometro del terzo quarto (59-75). A prendere le decisioni per i varesini è Keene: il numero 45 straccia la retina per ben tre volte consecutive dalla lunga distanza, però ancora Bendzius e Logan da fuori – oltre a Bilan nel pitturato – respingono al mittente ogni sorta di rimonta; avvicinandosi alla mezz'ora di gioco lo stesso Bilan e Gentile rispondono ai canestri di Caruso e De Nicolao arrivando all'ultimo periodo in vantaggio 72-87.
Nei primi 5' del quarto conclusivo Varese fatica tremendamente a trovare il canestro se non con qualche giocata estemporanea di Keene, mentre il Banco di Sardegna con Diop (12 punti, 5 rimbalzi e 3 recuperi) e Robinson mantiene solido il suo vantaggio portandosi a +21. L'Openjobmetis nonostante il poco tempo sul cronometro prova ad ipotizzare un tentativo di rimonta, ma ad aiutare Keene c'è solo Sorokas, perciò sebbene lo svantaggio diminuisca fino al -13, le nuove occasioni non concretizzate lasciano Sassari libera di gestire il finale di partita. Per la compagine sarda sono i canestri di Diop e Robinson a mettere il sigillo sulla gara, mentre Varese trova la retina solo con i liberi Beane e Reyes; la schiacciata del numero 12 biancorosso pone fine alle ostilità sul 96-110.
Gli highlights della partita