Banco di Sardegna Sassari - Vanoli Basket Cremona : 98 - 82
PalaSerradimigni 01/05/2022 20:45
Sassari vince la sua seconda partita consecutiva contro una già retrocessa Cremona e conquista l'accesso ai play-off. I padroni di casa cercano di prendere subito le redini del gioco prevalendo con il tiro da oltre l'arco grazie ai colpi di Robinson (18 punti e 4 assist) e Kruslin (9 punti e 4 assist), ma il cremonese Kohs (12 punti) cerca di interrompere subito l'impeto degli isolani rispondendo con la stessa arma; tuttavia il gioco fisico di Bilan (11 punti e 7 rimbalzi) aiuta il Banco di Sardegna ad allungare nel punteggio doppiando la Vanoli (16-8). I padroni di casa faticano a trovare la via del canestro, ne approfittano così gli ospiti con i canestri dei lunghi Dime (10 punti e 6 rimbalzi) e McNeace (12 punti e 4 rimbalzi), coadiuvati da un volenteroso Tinkle (10 punti e 7 rimbalzi); successivamente, Robinson trova la via del ferro e sembra poter arrestare la rimonta lombarda, ma una tripla di Juskevicius (11 punti e 6 assist) dà il via ad un parziale di 0-8 con cui la Vanoli passa in vantaggio (21-22). Una bomba di Treier (11 punti e 6 rimbalzi) e i liberi di Gentile (10 punti e 5 assist) rispondono all'appoggio di McNeace, così il primo quarto si conclude sul 26-24. L'ingresso in campo di Logan (11 punti e 4 rimbalzi) regala nuova verve a Sassari nonostante Kohs colpisca dai 6.75 metri: infatti, i sardi trovano prima punti a cronometro fermo, poi una bomba di Treier e firmano un parziale di 11-3 nei primi tre minuti di gioco. La squadra di coach Bucchi è in pieno controllo della partita e lascia poche libertà agli ospiti: i continui canestri dalla lunga distanza – con protagonisti Gentile e Logan – tolgono certezze alla difesa di Cremona che si trova sotto -15 (49-34); Poeta (8 punti e 11 assist) prova a far uscire dall'empasse la sua squadra, ma la rimonta dura poco, perché Treier e Burnell (10 punti e 5 rimbalzi) siglano i canestri del 54-44 con cui si chiude la prima frazione. Il secondo tempo segue lo stesso canovaccio della prima parte di gara: il tandem composto da Bilan e Robinson crea una voragine tra le due compagini; gli ospiti, tuttavia, con la forza dell'orgoglio ed ispirati da Poeta e dal baby Gallo (8 punti e 4 rimbalzi) riescono ad arrestare l'ascesa isolana con un break di 0-9 riportando Cremona a soli due possessi di distanza. Nei 3' successivi gli ospiti trovano solo quattro punti, il Banco di Sardegna riprende le redini del gioco e annichilisce la squadra di coach Galbiati con le triple di Kruslin e Bendzius, a cui si aggiungono i punti di Gentile, Burnell e Diop (9 punti, 7 rimbalzi e 4 assist): il parziale di 16-4 segnato dai padroni di casa li porta alla mezz'ora avanti 79-61.
Il divario tra le rivali è troppo ampio per poter essere colmato: Sassari non smette di segnare e nonostante le triple di Juskevicius continua a tenere il punteggio sul +20 trascinata dall'intero quintetto pronto a rispondere colpo su colpo; in campo per Cremona si vedono anche i giovanissimi Errica e Zacchigna, i quali con Agbamu mettono a referto qualche punto in un quarto periodo che ha ben poco da raccontare. Per i padroni di casa è Robinson a continuare lo show e Sanna segna gli ultimi tre punti per i sassaresi; Gallo dall'altro lato è l'ultimo ad arrendersi con cinque punti per i suoi, tra cui la tripla del 98-82 con cui si chiude la contesa.
Gli highlights della partita