Vanoli Basket Cremona - Germani Brescia : 76 - 88
PalaRadi 24/04/2022 17:00
La Germani Brescia vince comodamente sul parquet della Vanoli Cremona (priva, tra gli altri, anche di Matteo Spagnolo). L’inizio è subito ad alto punteggio e con Poeta (6 punti e 11 assist) a creare triple aperte per Tinkle (19 punti e 7 rimbalzi) e Juskevicius (18 punti), toccando anche l’11-7 di vantaggio. Brescia però non si scompone e accetta i ritmi alti imposti al match cavalcando il suo leader Della Valle (14 punti) e i palleggi arresto e tiro di Petrucelli (13 punti); il primo vantaggio della Germani nel match arriva sul 14-15 con uno spettacolare alley-oop in contropiede tra Mitrou-Long (15 punti, 4 rimbalzi e 4 assist) e Cobbins. Al termine del quarto di apertura, gli ospiti tentano la fuga grazie all’energia di Laquintana e Moore (13 punti) in uscita dalla panchina e ai primi assist del debuttante John Brown III (19-28 dopo 10’). Cremona riesce comunque a tenerci in scia sul -3 con Tinkle e i rimbalzi in attacco di Dime, prima che il ritorno sul parquet di Mitrou-Long inneschi Burns (11 punti e 5 rimbalzi) sul pick and roll e propizi il nuovo allungo Germani sul 28-38. Successivamente, Della Valle e un gioco da tre punti di Brown (7 punti) aggiornano il massimo vantaggio sul +15 ma Juskevicius e Cournooh (11 punti) non ci stanno, rubando palloni e attaccando il canestro per ricucire fino al 39-47 dell’intervallo lungo.
Nella ripresa, Brown finalizza ancora in contropiede e una bella circolazione per la tripla di Petrucelli rilancia la fuga ospite sul 43-54. Cremona cerca di rimanere aggrappata agli avversari con le triple di Tinkle e Juskevicius ma Della Valle e Mitrou-Long dall’altra parte rispondono con la stessa moneta (49-62). Al termine del terzo quarto, le combinazioni tra Poeta e Cournooh tengono la Vanoli in scia a Brescia e ad un Eboua (7 punti e 9 rimbalzi) che regala spettacolo in contropiede assieme a Moore (63-73 dopo 30’). Una gran schiacciata di McNeace (10 punti e 10 rimbalzi) sembra poter dare una chance ai padroni di casa ma Mitrou-Long - tra assist, recuperi e canestri - e Burns sotto canestro respingono immediatamente ogni assalto cremonese, rendendo i minuti terminali ininfluenti nel computo della contesa finale. Le ultime schiacciate di McNeace e Tinkle fissano il punteggio finale sul 76-88.
Gli highlights della partita