Allianz Pallacanestro Trieste - Vanoli Basket Cremona : 84 - 72
Allianz Dome 16/04/2022 19:30
Continua il momento positivo per la squadra allenata da coach Ciani, arrivata al terzo successo consecutivo in una settimana. Avvio di gara molto equilibrato con le due squadre pronte a studiarsi e ribattere colpo su colpo: ai canestri di Mian, Konate e alla tripla di Banks (11 punti, 5 rimbalzi, 3 assist e 2 recuperi) risponde Cournooh (10 punti) dalla lunga distanza, seguito dalle penetrazioni di Spagnolo e dagli appoggi di Dime (8 punti e 13 rimbalzi); successivamente i padroni di casa provano a firmare un break guidato da Grazulis (17 punti con 7/7 da due punti e 9 rimbalzi), ma le triple di Kohs e Juskevicius (24 punti) tengono gli ospiti dietro di un solo punto (20-19) costringendo coach Ciani al time-out. L'ingresso in campo di Sanogo garantisce maggior peso nel pitturato per Cremona, dalle sue mani arrivano i punti del vantaggio prima che Davis (8 punti, 4 rimbalzi e 5 assist) e Konate (14 punti, 8 rimbalzi, 5 stoppate e 4 assist) rispediscano al mittente la minaccia; infine lo stesso numero 5 giuliano stoppa in contropiede Sanogo, ne approfitta Clark (9 punti) per siglare il 26-24 sulla sirena che sancisce la fine del primo periodo. Nonostante i padroni di casa abbiano in mano il pallino del gioco, la Vanoli riesce a tenersi attaccata nel punteggio, rispondendo con una tripla di Tinkle (10 punti e 5 rimbalzi) e un canestro di Spagnolo (10 punti, 5 rimbalzi e 2 recuperi) al tiro da oltre l'arco di Clark e alle incursioni in area di Lever (14 punti); nella seconda metà del quarto, ci pensa Cournooh a spezzare il ritmo lento della partita con un parziale personale di 0-5, tuttavia la squadra biancorossa trova in Banks l'uomo giusto per riportarsi in vantaggio, aiutato da Konate e Mian che firmano il 41-39 con cui si chiudono i primi 20' di gioco. Nel secondo tempo un canestro di Spagnolo dà l'illusione a Cremona di poter mettere la partita sui propri binari, ma Konate e Grazulis segnano un nuovo parziale di 7-0 con cui provano a far fuggire Trieste; in seguito, Juskevicius inverte da solo la tendenza della sfida segnando nove punti in fila e portando la Vanoli avanti nel punteggio (48-50). Il vantaggio cremonese ha nuovamente breve durata, poiché il duo Konate-Grazulis spinge i giuliani verso un nuovo parziale a cui si unisce Campogrande con il tiro da tre punti (9-2), perciò gli ospiti devono ancora affidarsi a Juskevicius che dalla lunga distanza mette Cremona ad un solo possesso di distanza; successivamente l'intensità dei lombardi comincia a venire meno, ne approfittano così Banks e Clark che siglano il massimo vantaggio per l'Allianz sul 63-56 dopo trenta minuti.
L'ultimo quarto inizia come era terminato il precedente: gli ospiti sembrano aver scaricato le batterie lasciando ampio spazio a Trieste, la quale coglie con estremo piacere l'assist fornito dagli avversari e nei primi 5' del quarto periodo registra un nuovo massimo vantaggio sul +14, di cui Lever si fa principale protagonista. Un ultimo moto d'orgoglio sveglia la Vanoli che grazie alle due triple del numero 33 Juskevicius porta la sua squadra sul 75-67 costringendo coach Ciani ad un time-out; la strigliata dell'allenatore arriva forte e chiara alla compagine biancorossa, così nonostante il solo Juskevicius provi a recuperare il distacco, Banks e Davis inchiodano gli ospiti e portano a casa la vittoria con il risultato di 84-72.
Gli highlights della partita