News

Daniel Hackett e la scelta della Virtus Segafredo Bologna: “La sfida e il progetto mi intrigavano. La Russia mi ha insegnato ad avere forza mentale”

La stella della Segafredo è stata intervistata su “Sportweek”

Daniel Hackett e la scelta della Virtus Segafredo Bologna: “La sfida e il progetto mi intrigavano. La Russia mi ha insegnato ad avere forza mentale”

Daniel Hackett, stella della Virtus Segafredo Bologna, si è concesso ad una lunga intervista a Fabrizio Salvio sul settimanale “Sportweek”, raccontando subito del come è venuto a sapere della guerra in Ucraina: “Col Cska, la mia squadra, ero a Monaco di Baviera per una parita di Eurolega. Al mattino accendo il cellulare e mi appare una sfilza di messaggi: "hai visto? è scoppiata la guerra! Accendi la tv!". Ho guardato la Cnn e la triste realtà era proprio che la Russia aveva invaso l'Ucraina. La prima reazione emotiva fu una sensazione simile a quella provata quando esplose la pandemia. Ho pensato: qua si ferma tutto di nuovo. Poi ci siamo riuniti tra noi giocatori. Alcuni di loro in Ucraina avevano la famiglia, un medico e due fisioterapisti sono ucraini di origine. C'era ansia, ma era anche il giorno della partita: bisognava cercare di mantenere un filo di concontrazione nonostante la situazione surreale”.

Se ci fosse una cosa che gli ha insegnato una Nazione e una cultura così diversa come quella russa (in cui ha vissuto per quasi 4 anni), Hackett quale direbbe? “Forza mentale. Se vuoi stare là a lungo, devi imparare a gestire i tuoi sbalzi umorali. Vedi poco sole e tanto grigio, tanta neve. È una realtà un po' cupa che ti fa capire quanto lontana sia l'Italia, dove tutto è diverso, dal clima al resto. Forza mentale significa anche giocare sapendo che non ti è concesso sbagliare. Noi la chiamiamo "pressione", in Russia è qualcosa di più profondo e pesante ancora: conta solo la vittoria e devi ottenerla. La sconfitta è ammessa, ma è meglio non vederli arrabbiati»

Poi Hackett ha spiegato il motivo per cui ha scelto di venire alla Segafredo: “Perché c'era stato un primo contatto in cui era emersa reciproca curiosità. Abbiamo cominciato a parlare di un accordo in vista dell'estate. Le cose che sono successe hanno anticipato i tempi. Ho detto sì perché la Virtus è un club storico, con una grande voglia di tornare tra le grandi di Europa. La sfida e il progetto mi intrigavano. Da parte mia credo di aver ancora qualcosa da dire in Italia”.

Daniel ha poi raccontato di come ha ritrovato la Serie A: “Competitiva e fisica, quindi interessante. Non ci sono solo Milano e Bologna con alle spalle grandi imprenditori come Armani e Zanetti, ma anche realtà consolidate come Venezia, Brescia, Sassari, fino alla neopromossa Tortona”.

Infine, l’idea per il futuro nel post-carriera è definita: “Sogno di giocare finalmente da ala grande nelle minors, le serie minori”.

Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor