News

Hackett trascina la Virtus Segafredo Bologna nella vittoria al fotofinish contro la Fortitudo Kigili

Feldeine fallisce la tripla che sarebbe valsa l’overtime

Hackett trascina la Virtus Segafredo Bologna nella vittoria al fotofinish contro la Fortitudo Kigili

Fortitudo Kigili Bologna - Virtus Segafredo Bologna : 82 - 85

PalaDozza 13/03/2022 20:45

La Virtus Segafredo Bologna conquista un bellissimo 112° derby di “Basket City” superando in volata la Fortitudo Kigili Bologna. Dopo un avvio di match spumeggiante di Procida da oltre l’arco dei 6.75, Hackett (17 punti, 7 rimbalzi e 4 assist) torna in Serie A come meglio poteva, sfruttando la propria forza fisica in post-basso, servendo i tagli di Jaiteh (5 punti e 6 rimbalzi) e siglando anche una tripla (8-13). La Fortitudo però non molla di un centimetro e l’astuzia di Benzing (19 punti) e Procida (15 punti e 3 rimbalzi) riporta immediatamente l’equilibrio sul 18-18. Al tramontare del primo periodo, tuttavia, la Segafredo prova ancora a scappare trascinata dall’energia di Sampson (12 punti) e gli eleganti canestri di Cordinier (19-25 dopo 10’). Nel secondo periodo, i biancoblu si tengono sempre in scia agli avversari grazie alla produttiva presenza in area di Groselle (10 punti e 11 rimbalzi) e nonostante un Mannion (9 punti e 3 assist) inarrestabile in penetrazione. Il riaggancio definitivo è cosa fatta sul 34-34 appena superata la boa di metà secondo periodo con i micidiali 1vs1 di Benzing e soprattutto Frazier (14 punti, 5 rimbalzi e 4 assist) e una buona difesa a zona schierata da coach Martino. Il ritorno sul parquet di Teodosic (8 punti e 6 assist) e Hackett porta subito però i suoi frutti per i bianconeri e i due esterni armano la mano di Hervey (10 punti e 4 rimbalzi) da tre punti e un attivo Sampson sotto canestro (34-42). Nel finale di tempo, tuttavia, Benzing è prontissimo in area a converti in canestri delle palle vaganti, prima che la terza bomba di serata di Procida sigli il nuovo -1 Fortitudo. Appena prima dell’intervallo lungo, Teodosic fa un tunnel a Benzing servendo Weems per l’appoggio a fil di sirena del 43-46.
La ripresa inizia con i fuochi di artificio con una tripla a testa di Benzing e Teodosic intervallata da un volo sopra al ferro a rimbalzo in attacco di Procida (50-49). Una rubata di Weems, successivamente, inizia a spezzare l’equilibrio, con la Virtus più reattiva sulle palle vaganti e Teodosic a mettere in ritmo Alibegovic (9 punti e 4 rimbalzi). Dopo aver subìto un break di 0-8, Charalampapoulos e Frazier ricuciono sul -3 con azioni di personalità ma l’ingresso sul parquet di Mannion - autore di assist ad Alibegovic e Sampson, oltre ad una gran bomba in step-back - ispira un ulteriore break di 0-8 che regala il massimo vantaggio Segafredo a fil di sirena del terzo periodo sul 57-68.

Ad inizio quarto periodo Sampson firma subito il +13, prima che sei punti consecutivi tra Feldeine e Durham riaccendano la fiammella della speranza per la Kigili (65-72). Cordinier (9 punti e 5 rimbalzi) e Sampson si fanno valere soprattutto in penetrazione ma la Fortitudo è tornata a volare con un Frazier scatenato in transizione e la presenza in post-basso di Benzing che accorcia sul 76-78 a 4’ dal termine. Nel momento più delicato sale in cattedra Teodosic con l’assist per Jaiteh, Feldeine (8 punti e 4 assist) risponde in contropiede e poi è Hackett, con penetrazione e assist per il proprio centro francese a rimettere la Fortitudo avanti di due possessi con meno di 120” sul cronometro (78-83). Successivamente, Frazier guadagna e realizza i liberi del -3, Hackett, Durham (9 punti e 4 rimbalzi) e Cordinier non riescono a trovare il fondo della retina, prima del post-basso dell’82-83 di Benzing a 20 secondi dal termine. Sul seguente fallo sistematico, Weems fa 0/2 a cronometro fermo ma il rimbalzo in attacco è ancora della Virtus e stavolta Mannion è glaciale nel riallungare sul +3. Il tiro che potrebbe valere l’overtime se lo prende Feldeine ma il ferro lo respinge via. Finisce 82-85.

Gli highlights della partita

Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor