Vanoli Basket Cremona - GeVi Napoli Basket : 96 - 93
PalaRadi 09/03/2022 20:00
La Vanoli Cremona conquista all’overtime il recupero della 20ª giornata sulla GeVi Napoli. L’avvio del match vede subito emergere i lombardi, decisamente più reattivi con Spagnolo a spingere in contropiede e a servire Tinkle (11 punti e 6 rimbalzi) e Dime (19-5). Nella seconda metà del quarto di apertura, Rich (18 punti, 4 rimbalzi e 6 palle perse) e Parks (7 punti e 6 rimbalzi) provano a scuotere la GeVi ma Spagnolo, regalando spettacolo e lucrando tiri liberi, tiene a debita distanza gli avversari (25-11 dopo 10’). Nel secondo periodo, Velicka - rientrato sul parquet dopo un infortunio alla gamba sinistra occorso a Vitali - riesce a mettere meglio in ritmo la propria squadra e in particolare i soliti Rich e Parks, ricucendo sul 27-21. Cremona però non demorde e si affida alla leadership di Cournooh (10 punti e 8 rimbalzi) e soprattutto Spagnolo (17 punti, 7 rimbalzi e 5 assist) per ripremere il pedale dell’acceleratore con un 9-0 di parziale (38-23). Poco prima dell’intervallo lungo, Harris fa anche toccare il massimo vantaggio alla Vanoli sul +17, prima che l’aggressività di McDuffie (32 punti e 8 rimbalzi) e i liberi di Velicka (25 punti, 7 assist e 3 recuperi) riaccorcino le distanze sul 43-30.
Nella ripresa torna a farsi sentire Dime (14 punti, 7 rimbalzi e 4 stoppate) in area, ben innescato da Harris e Spagnolo, lanciando di nuovo la fuga cremonese. La situazione per Napoli peggiora ulteriormente quando Parks, vedendosi fischiato un contatto con Pecchia (24 punti e 8 rimbalzi), viene punito con un fallo antisportivo e un fallo tecnico, terminando così anzitempo la sua partita. Toccato anche il -21, tuttavia, la GeVi ha un sussulto d’orgoglio grazie alla zona difensiva e alle accelerazioni di McDuffie e Rich siglando uno 3-14 di parziale (54-44). La Vanoli allora si affida a Poeta, il quale crea spazio per le bombe di Pecchia e Kohs (8 punti) che interrompono l’emorragia e respingono momentaneamente gli assalti campani (59-46). Questi ultimi sortiscono però ulteriormente l’effetto sperato, dato che, al termine del terzo periodo, Velicka e McDuffie - con un gioco da quattro punti - sigillano un altro break di 0-10 completando la rimonta, appena prima del canestro finale di Kohs (66-64).
Nell’ultimo quarto nonostante alcune invenzioni proprio di Kohs e Pecchia, Napoli dà un’altra sgasata con l’ennesimo 0-9 di break ancora ispirato dalle triple degli infuocati Velicka e McDuffie (73-78). Tocca quindi ancora a Poeta alzare i lob per Dime e guidare il controsorpasso lombardo sul 79-78. Si arriva così nei minuti decisivi della partita, con Rich e Velicka a rispondere dalla lunetta colpo su colpo a un super Pecchia (81-84 con 100” sul cronometro). Spagnolo allora accelera contro Zerini e poi Pecchia pareggia con il tiro libero dell’84 pari. Successivamente, Velicka e Kohs si scambiano un paio di appoggi a vicenda e proprio il lituano della GeVi ha tra le mani la palla della partita, ma il suo tiro finisce corto. Si va così all’overtime sull’86-86.
Il tempo supplementare è subito favorevole ai padroni di casa che trovano la via del canestro prima con Spagnolo, poi in contropiede con Tinkle allungando sul +5; Napoli non si dà per vinta e Uglietti colpisce Cremona con due giocate fondamentali sui due lati del campo tenendo a galla i suoi (92-91). Negli ultimi 30” le due squadre si sfidano dalla lunetta sperando nell’errore l’una dell’altra: lo stesso Uglietti però commette un’invasione regalando a Cournooh la possibilità di andare ad un possesso pieno di vantaggio; nel possesso decisivo, Velicka e McDuffie combinano per una palla persa, consegnando così la vittoria agli avversari sul 96-93.
Gli highlights della partita