News

Eurocup, sconfitta per la Virtus Segafredo Bologna in Germania sul parquet di Ulm

I migliori giocatori bianconeri sono stati Tessitori e Weems con 14 punti a testa

Eurocup, sconfitta per la Virtus Segafredo Bologna in Germania sul parquet di Ulm

Serata difficile per la Virtus Segafredo Bologna in Eurocup, data la sconfitta contro il ratiopharm Ulm per 84-68 in un match quasi mai in equilibrio. I tedeschi così si prendono anche il vantaggio negli scontri diretti (all’andata vinsero i bianconeri 87-76) e si portano a una sola vittoria di distanza nella classifica del gruppo B dalla truppa di Scariolo.

L’avvio di match è tutto di marca tedesca con Christon e l’esterno Jallow a punire una disattenta difesa virtussina in contropiede e dal lato debole. Toccato il 16-4 dopo aver subito un canestro in corsa di Thornwell, gli ingressi sul parquet di Belinelli e Jaiteh cambiano l’inerzia della sfida. Andando poi con Tessitori da ala grande e un ottimo Ruzzier da playmaker, la Segafredo accorcia anche sul 24-22 prima che Ulm rischieri i suoi titolari e torni ad ingranare le marce alte. Tra Jallow, Christon e i primi acuti di Blossomgame (autore della bomba sulla sirena del primo tempo), il Ratiopharm ingrana di nuovo le marce alte e riscappa sul 45-34. Nella ripresa, i tagli di Weems e Belinelli sembrano poter dare definitivamente una svolta alla prova bianconera ma, ancora una volta, la formazione tedesca dimostra di avere semplicemente un altro passo. Dopo l’appoggio di Jaiteh del -5, Ulm scava di nuovo il solco e stavolta non si volterà più indietro. I 18 rimbalzi in attacco concessi dai bianconeri si convertono in canestri del leader Klepeisz, nel letale post-basso di Blossomgame (miglior realizzatore del match con 19 punti e 11 rimbalzi davanti ai 14 punti e 7 assist di Christon) e nelle schiacciate di Felicio.

Tra i tanti numeri che descrivono questa prestazione ci sono i soli 3 liberi tentati (di media erano oltre 21) e i 68 punti segnati per quello che è ancora il secondo attacco del torneo con 88.2 punti realizzati di media (in testa c’è il Lokomotiv Kuban con 90.3). I top scorer della Virtus sono stati Weems e Tessitori con 14 punti a testa, davanti a Belinelli (13 punti).

Coach Scariolo non usa giri di parole nel post-partita: “Congratulazioni a Ulm. Contro questi avversari così fisici ci vuole energia e a noi è mancata. Bisogna spingerli a sbagliare e spingerli a correre cercando di controllare i rimbalzi difensivi. Non abbiamo fatto niente di questo. Percentuale da tre bassa nonostante abbiamo avuto molti tiri aperti che ci avrebbero potuto tenere in partita e li abbiamo sbagliati. Penso che non ci sia molto da dire, Ulm ha giocato meglio controllando per tutta la gara, congratulazioni e testa alla prossima.”

Oltre all’appuntamento di campionato di sabato contro la Vanoli Cremona, il calendario della Segafredo propone per martedì 1° febbraio sul proprio parquet un altro big match, stavolta contro i montenegrini del Buducnost Voli Podgorica, squadra insidiosa ma che non sta attraversando un grande momento di forma.

Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor