Il capitano dell’Openjobmetis Varese, Giancarlo Ferrero, prende la parola su “La Prealpina” per fare il punto sugli ultimi addii in squadra: “Spiace sempre quando ci si trova nelle condizioni di cambiare giocatori rispetto al progetto estivo. Egbunu se n'è andato per scelta sua, ma a questo punto il messaggio, in qualità di capitano, è molto chiaro: per centrare l'obiettivo salvezza serve una mentalità da squadra in missione. Chi lo condivide e se la sente si rimbocchi le maniche in vista della battaglia, chi invece non se la sente è giusto che segua altre strade”.
Non ci sono comunque stati ammutinamenti o altri fatti gravi: “Nessunissimo ammutinamento: ci sono stati dei problemi, ma da questa situazione di difficoltà serve trarre spunto per compattarci ulteriormente. Lo scorso anno la qualità del gruppo fu determinante per la svolta dopo il lungo stop per il Covid, confido che possa accadere anche stavolta. E sono convinto che questa sia un'occasione importante per la svolta decisiva verso la salvezza”.
Infine, Ferrero chiude parlando della convivenza con il Covid: “Vista la situazione generale non possiamo far altro che prestare la massima attenzione e rispettare le indicazioni sanitarie. L'auspicio è che, come avvenuto nel 2020/21, si esca anche stavolta dalla situazione Covid. Spero che il film abbia lo stesso lieto fine, traendo spunto dalle difficoltà per riuscire a raccogliere qualcosa di più rispetto a quanto accaduto nelle ultime due prestazioni. A tratti molto buone, ma con zero punti in classifica”.