News

La settimana europea delle squadre italiane

In Eurocup mercoledì sfida di alto livello tra Virtus Segafredo Bologna e Valencia

La settimana europea delle squadre italiane

Di Riccardo Crisci

Settimana di coppe europee che vede ancora una volta diviso tra questa e la prossima settimana l’impegno delle nostre tre squadre che prendono parte alla Fiba Basketball Champions League: a scendere in campo questa sera sarà il Banco di Sardegna Sassari (nella foto Logan), mentre per Happy Casa Brindisi e Nutribullet Treviso bisognerà attendere rispettivamente martedì e mercoledì prossimo.
In campo tutte le nostre altre formazioni impegnate nei propri rispettivi tornei, dove spiccano all’occhio i big match della Virtus Bologna impegnata in casa contro il Valencia, e dell’Armani Milano in trasferta sul campo del Fenerbahçe.

EUROLEGA

FENERBAHCE BEKO ISTANBUL – A|X ARMANI EXCHANGE MILANO
(Venerdì 12, ore 18:45, Sky Sport / Eleven Sports)

Gli uomini di coach Ettore Messina proveranno a mantenere il primato meritatamente conquistato nella sfida al vertice della settimana scorsa contro il Barcellona, sfidando a domicilio gli uomini di coach Sale Djordjevic in questo nono turno della massima competizione europea per club.
Nonostante i turchi in giallo-nero siano temporaneamente fuori dalla griglia play off occupando la decima posizione con il saldo tra vittorie e sconfitte che recita 3-5, guai sottovalutare la formazione in grado di alzare la coppa solamente nel 2017, e capace di restare al vertice nonostante il saluto del guru Zeljko Obradovic.
91-82 il punteggio finale che li ha visti usciti vittoriosi dal campo del Cska Mosca nell’ultimo turno, mentre in campionato hanno avuto la meglio del modesto Yalovaspor per 60-86, confermandosi al comando a pari merito del Pinar Karsyaka con 6 vinte ed una sola sconfitta.
Confermato il nucleo portante della passata stagione (De Colo, Veseley, Pierre, Guduric), sono stati inseriti due delle principali rivelazioni della scorsa stagione, il regista Pierria Henry ed il “nostro” Achille Polonara, entrambi prelevati dal Baskonia, ed il centro tutto fisicità e potenza Devin Booker, solo per dar la misura del potenziale a disposizione del coach serbo.


EUROCUP

UMANA REYER VENEZIA – BUDUCNOST VOLI PODGORICA
(Martedì 9, ore 20:00, Sky Sport Arena/ Eleven Sports)

Sfida che si preannuncia elettrizzante quella che si appresta ad andare in scena in laguna, dove il Buducnost approda con tutte le intenzioni di voler dimostrare come sia il 3-0 che lo vede issato al primo posto momentaneo del girone e sia la recente vittoria ottenuta ai danni della corazzata Virtus Bologna non sono affatto un caso.
La squadra allenata da coach Dzikic non ha mai nascosto di considerarsi una delle candidate alla finale del torneo, la meta che tutte inseguono e che significherebbe accesso diretto ad Eurolega.
Lo sforzo riversato in campo per aver la maglia dei bolognesi si è fatto sentire in Aba Liga, dove i montenegrini han ceduto il passo ai “ragazzi terribili” del Mega Belgrado per 87-81, scendendo al terzo posto in classifica (5-2).
L’ex milanese Vado Micov, l’ala forte Willie Reed e la pericolosità dal palleggio e in fase di realizzazione di Justin Cobbs solamente alcune delle armi in faretra di un gruppo che davvero tutto per arrivare fino in fondo.
 

BOULOGNE METROPOLITANS 92 – DOLOMITI ENERGIA TRENTINO
(Martedì 9, ore 20:30, Sky Sport Action/ Eleven Sports)

Trasferta in Francia da non sottovalutare per i ragazzi di coach Lele Molin, impegnati sull’ostico campo del Metropolitans 92.
Se infatti la squadra di Parigi ha ottenuto fino ad ora una sola vittoria in Eurocup (86-83 ai danni dello Slask Wroclaw), sul fronte nazionale la formazione guidata dallo storico coach della nazionale transalpina Vincent Collet si trova ad occupare la prima posizione in solitaria con un record di 6-1 (71-105 il successo esterno in casa del Reims, formazione che fino alla palla due poteva vantare un ottimo 3-3 in campionato).
Il collettivo della capitale dispone di uomini di esperienza e consolidato impatto tecnico del calibro di Will Cummings, Jordan McRae o dell’ex campione d’Italia ben noto al pubblico italiano Vince Hunter, a loro volta ben coadiuvati dai due pilastri in area Tomer Ginat e Miralem Halilovic.

 

VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA - VALENCIA BASKET
(Mercoledì 10, ore 20:30, Sky Sport Arena/ Eleven Sports)

Partita dal sapore di Eurolega quella che va in scena al PalaDozza tra la formazione di coach Scariolo e gli spagnoli del Valencia, capaci di sfiorare lo scorso anno l’accesso ai play off della massima competizione europea, sfumati solamente all’ultima giornata.
Quest’anno la formazione iberica allenata da coach Joan Penarroya ha inevitabilmente dovuto rinunciare ad alcuni dei pezzi pregiati della scorsa stagione, riuscendo tuttavia a trattenere alcune pedine importanti quali il play Sam Van Rossom ed il mortifero tiratore sloveno Klemen Prepelic, oltre all’ormai bandiera Bojan Dubljevic.
Gli equilibri di squadra devono ancora esser trovati, nonostante si intravedono quei progressi necessari per far fronte sia alle avversarie dell’ impegnativa Liga Acb in cui occupano l’ottava piazza con un record 5-4 (71-70 nell’ultima giornata disputata e vittoria ai danni di Badalona), sia alle realtà di un torneo come l’Eurocup in cui hanno ottenuto una sola vittoria nelle tre giornata disputate, uscendo sconfitti dal campo di casa nell’ultimo turno per 69-70 contro i connazionali di Gran Canaria.

 

BASKETBALL CHAMPIONS LEAGUE

BANCO DI SARDEGNA SASSARI – MHP RIESEN LUDWIGSBURG
(Luendì 8, ore 20:30, YouTube Basketball Champions League)


La squadra tedesca del Ludwigsburg sbarca in Sardegna reduce dalla bruciante sconfitta interna per 74–76 rimediata contro il Chemnitz e che li costringe a galleggiare sul confine tra zona play off e parte bassa della classifica di Basketball Bundesliga,  forte al contrario del primato nel proprio girone europeo in cui guarda tutti dall’alto con un cammino sin qui perfetto (3 vinte in altrettante partite disputate).
Jonah Radebaugh, mattatore della sfida d’andata con 24 punti a referto, si sta confermando un giocatore di alto rendimento in Fiba Champions League (16.3 punti, 6 rimbalzi, e 3 assist di media), mentre sempre attenzione massima all’uomo di maggior esperienza con un importante passato in Eurolega, Tremell Darden, uno dei principali artefici del cammino senza sconfitta in coppa.

 

FIBA EUROPE CUP

UNAHOTELS REGGIO EMILIA – AVTODOR SARATOV
(Mercoledì 10, ore 20:30, canale YouTube Fiba)

Sfida per la vetta della classifica in vista in quel di Reggio Emilia, dove la formazione di coach Attilio Caja avrà l’occasione di agguantare il primo posto nel girone a patto di battere i russi dell’Avotdor Saratov (attualmente primi in classifica con record di 4-0) con uno scarto di almeno 8 punti (91-84 il punteggio in Russia nella gara d’andata disputatasi solamente lo scorso 20 ottobre).
La formazione ospite sta attraversando un ottimo momento di forma, e la vittoria ottenuta nell’ultima giornata di VTV League la conferma come seconda forza temporanea del torneo con un record di 4 vinte ed una sola sconfitta.
Occhi puntati sui tre grandi protagonisti della sfida di andata Kenny Cherry, Phillipp Scrubb e Zeljko Sakic.

 

Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor