Super coppa

Discovery+ Supercoppa: con Sims la Nutribullet Treviso controlla il tentativo di rimonta della neopromossa GeVi Napoli

Discovery+ Supercoppa: con Sims la Nutribullet Treviso controlla il tentativo di rimonta della neopromossa GeVi Napoli

Prima giornata del girone C di Discovery+ Supercoppa tra Gevi Napoli e Nutribullet Treviso (nella foto Sims). Un match che annota il ritorno dei partenopei nella massima serie 13 anni dopo l'ultima volta contro una squadra, quella trevigiana, che si ritrova davanti Lombardi e Uglietti, già protagonisti della promozione trevigiana in serie A nella stagione 2018/2019 e pure Parks, allenato dallo stesso Menetti in quella successiva. Napoli vuole impressionare alla prima apparizione davanti al pubblico amico trascinato dal contagioso entusiasmo accumulato in questa pre-season ma Treviso è un osso duro, a ridosso com'è da un impegno europeo rappresentato dal preliminare di BasketBall Champions League che la pone molto avanti nella preparazione e con tanti più minuti sulle gambe.
1° QUARTO - La scioltezza atletica di Treviso si rivela fin da subito un fattore. Il 3-11 iniziale non tramortisce però Napoli che ha saputo sfoderare nel "City of Cagliari" grandi prove di carattere contro avversarie certamente prestigiose. Una tripla di Velicka sprona i suoi dopo un avvio difficile ma Dimsa risponde nella stessa maniera (10-19). Nel finale Sims e Sokolowki consolidano il vantaggio inizialmente accumulato: 12-26.
2° QUARTO - Un paio di palle perse dagli ospiti consentono a Napoli qualche possesso aggiuntivo che l'energia di Marini e Zerini poi dalla lunetta traducono con il 6-0 di parziale (18-26). Sims aggiorna il tabellone dopo 5' di insolito silenzio ma Marini è indiavolato e tiene i suoi a galla con una tripla di tabella dagli 8 metri di distanza (25-34) che riporta Napoli a tre possessi di distanza. Treviso accusa il colpo, Dimsa fa 0/2 dalla lunetta ma si fa perdonare con un semigancio di qualità: all'intervallo è 28-36.
3° QUARTO - Solo Dimsa si iscrive alla lista dei marcatori nei minuti iniziali di un terzo quarto in cui entrambe le squadre abbassano drasticamente le percentuali al tiro, specie dai 6.75. Il 4/16 di Napoli e il 3/14 degli ospiti fino a questo momento accumulato testimoniano una certa difficoltà a trovare la via del canestro. Il match non perde comunque la sua vivacità e pure il suo equilibrio perchè Parks segna dall'area il 32-39. Un gioco da 3p. di Velicka impresiosito da un McDuffie galvanizzato dal riposo concessogli provano a scuotere Napoli portandola addirittura sul -3 (39-42). Ma una tripla di Imbrò ricaccia indietro il tentativo di aggancio: è 39-47.
4° QUARTO - Sono 4p. consecutivi di Chillo a ristabilire la doppia cifra di distanza (39-51). Napoli prova a rimanere a galla con il solito Marini ma Sims prima si inventa la tripla del +13 - non certo la sua specialità - poi sfodera la sua abilità sotto canestro per firmare il 43-58. Coach Menetti chiede ai suoi di non abbassare la guardia e di mantenere alti ritmo e concentrazione, anche per perfezionare e sistemare ogni minimo ingranaggio. I suoi non lo deludono: finisce 58-68.

TAGS
Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor