Basket Magazine è in edicola con il numero di luglio dedicato ai Giochi di Tokyo che, dopo 17 anni, vedono nuovamente l’Italia alle Olimpiadi, mai così azzurre con la Nazionale maschile protagonista dell’impresa di Belgrado e con le splendide ragazze del 3x3 che, dopo il titolo mondiale del 2018, hanno conquistato la qualificazione olimpica battendo in casa loro le fortissime ungheresi. Trentacinque pagine dedicate ai Giochi, per seguirli giorno dopo giorno con i servizi di Marino Petrelli, Filippo Luini, Eugenio Petrillo, Giovanni Bocciero, Carlo Ferrario, Martina Borzì ed Emanuele Blasi, e in più la storia dell’Italia ai Giochi che l’hanno vista sempre protagonista con le perle d’argento di Mosca e Atene.
Lo scudetto della Virtus Bologna con l’arrivo di Sergio Scariolo, la delusione di Milano con il tabù degli anni dispari e le prime novità di mercato che promettono una grande stagione, ma anche la promozione di Napoli e Tortona e uno sguardo alla nuova LNP offrono l’opportunità di approfondire l’analisi sul basket di casa nostra. I servizi sono di Eugenio Petrillo, Alberto Bortolotti, Riccardo Brivio, Filippo Luini, Emanuele Blasi, Elio De Falco ed Edoardo Caianiello.
Dall’America, la finale Nba tra Milwaukee e Phoenix con Fabrizio Ponciroli, mentre Francesco Castano e Riccardo Chiorzi raccontano lo sfortunato europeo delle azzurre di Lino Lardo. Con Mauro Rufini ricordiamo i vent’anni della Retina d’Oro, un riconoscimento ormai tradizionale che, oltre che i principali protagonisti del nostro basket, ha raggiunto anche i grandi della terra: Papa Francesco, Barak Obama, Mario Draghi.
Questo nuovo imperdibile numero di Basket Magazine, da leggere e collezionare, è arricchito dal poster dedicato alla Virtus Bologna, tornata sul trono d’Italia dopo vent’anni, dalle opinioni di Fabrizio Pungetti e Gek Galanda e dalle consuete rubriche di Vanni Loriga, Tony Cappellari, Gian Matteo Sidoli, Carlo Fallucca e Francesco Rizzo.
Edito da Mediaprint, primo e unico periodico a raccontare ormai da nove anni il basket a 360°, Basket Magazine, diretto da Mario Arceri, arricchito dalle splendide immagini di Giulio Ciamillo e dei suoi collaboratori, è coordinato da Fabrizio Pungetti, con l’elegante e innovativa grafica di Stefano Arciero.
Basket Magazine si può acquistare in edicola o direttamente sul web in edizioni cartacea e digitale, seguendo le indicazioni pubblicate su www.printstop.it.