Seconda vittoria nella serie di Semifinale per la Virtus Segafredo Bologna (nella foto Teodosic) che in Gara 2 al PalaPentassuglia batte l’Happy Casa Brindisi. I ragazzi di coach Djordjevic e quelli di coach Vitucci si rincontreranno per Gara 3 in casa della formazione emiliana.
Giù il gettone e Belinelli brucia subito la retina con la soluzione dalla lunga distanza, sempre il nativo di San Giovanni in Persiceto realizza un’altra tripla per il 6-0 di parziale, Perkins segna i primi due punti della formazione pugliese. Willis dall’angolo dei 6,75 non sbaglia per il -1 e c’è il sorpasso dell’Happy Casa con Bell che replica quanto fatto dal compagno, Ricci pareggia la partita a quota 8 dalla lunetta e Thomspon riporta immediatamente avanti la sua squadra. Abass trova punti importanti a cronometro fermo e Harrison firma il nuovo +1 con lo stesso fondamentale, si sblocca anche Hunter con una magia di Teodosic e Weems con la schiacciata mette 3 lunghezze tra le due squadre. Harrison prima e Willis poi ma i primi dieci minuti di gioco terminano con il cesto di Teodosic e la Virtus Segafredo Bologna comanda con una lunghezza di vantaggio sull’Happy Casa Brindisi.
Secondo quarto con la bomba ad opera di Teodosic e poi Hunter con l’inchiodata fissa il +5, è Harrison con un’entrata vincente a limare il gap e sempre il giocatore statunitense mette a referto il suo nono punto personale. Bella realizzazione da parte di Perkins che segna un cesto complicato e nell’azione successiva Harrison mette la firma dalla lunga distanza per il +2 brindisino; Markovic ne deposita due completamente indisturbato. Ancora il numero 33 della formazione di casa per il nuovo sorpasso Happy Casa ma Abass non ci sta e segna la parità a quota 30, ottavo punto da parte di Perkins ma c’è la risposta pronta di capitan Ricci; la Virtus è ancora a +2. Schiacciata energica nel pitturato per Gamble ma Gaspardo dalla media distanza in angolo riesce a scuotere la retina, Willis con la bomba manda avanti la squadra pugliese ma alla fine della prima metà di gioco è sempre la squadra di Djordjevic in avanti nel punteggio su quella di coach Vitucci con un risultato parziale di 38-39.
Si torna sul terreno di gioco con due punti di Teodosic e poi Ricci dal perimetro finalizza il massimo vantaggio felsineo sul +6, Perkins spazza via tutti in area e mette il suo punto numero 11 della serata; Teodosic è molto caldo dalla lunga distanza con la quarta tripla del match e il suo quindicesimo punto. Harrison non è d’accordo e porta la sua squadra a -5 mentre Thompson con un pallonetto elegante riduce ulteriormente lo svantaggio, molto bravo Gamble ad ingannare l’avversario e appoggiarne due e poi Hunter con l’ausilio del vetro per le 8 lunghezze di vantaggio. Quattordicesimo punto messo a referto da parte di Harrison ma torna a realizzare anche Belinelli, dall’altra parte Bostic punisce la difesa con la conclusione dalla lunga distanza. Belinelli risponde con la stessa moneta e sempre l’ex NBA trova un’altra bomba totalmente fuori equilibrio per il vantaggio virtussino in doppia cifra, gioco da tre punti di Willis e alla mezzora la Virtus è avanti su Brindisi con 4 lunghezze di vantaggio.
Ultimi dieci minuti di gara con la tripla di Ricci che va in doppia cifra di punti personali e poi è Gamble a incrementare il vantaggio, risponde Zanelli dall’arco dei 6,75 ma ancora il centro americano in canotta bianconera fa la voce grossa in attacco. È Abass a segnare un bel canestro che da la doppia cifra di vantaggio ai bolognesi e poi Bostic segna un importante gioco da tre punti, risponde con il medesimo risultato ancora un ottimo Abass nell’ultima frazione per il nuovo +10. Perkins è preciso dalla lunetta e Zanelli realizza il secondo bersaglio grosso di serata, Ricci non sbaglia i due liberi a lui concessi per le 8 lunghezze di vantaggio e sempre il numero 11 mette una grossa ipoteca sulla vittoria con la tripla dall’angolo ma Thompson tiene vive le speranze di Brindisi sul -8. Dopo i tiri liberi di Harrison la partita termina con la vittoria della Virtus Segafredo Bologna che batte l’Happy Casa Brindisi sul punteggio finale di 74-83.