Successo in Gara 1 per la Virtus Segafredo Bologna (nella foto Belinelli) che al PalaPentassuglia batte l’Happy Casa Brindisi. La squadra di coach Vitucci e quella di coach Djordjevic si rincontreranno martedì per Gara 2 sempre in casa della formazione pugliese.
Giù il gettone e i primi due punti sono di Weems ma poi ci pensa Gamble a certificare il parziale di 4-0 per la formazione bolognese, Perkins è preciso a cronometro fermo e segna i primi due punti della squadra di coach Vitucci ma Gamble ristabilisce 4 lunghezze tra le due squadre. Willis in contropiede con una super schiacciata e ancora un ottimo Gamble sinora mette a referto il suo sesto punto con l’ausilio della tabella, anche Pajola si iscrive al match con una conclusione dall’altezza del tiro libero e c’è la pronta replica da parte di Perkins. Ancora Willis concretizza un importante gioco da tre punti e c’è il pareggio a quota 11 con Thompson, Teodosic punisce la difesa avversaria con una tripla e Bostic risponde con la stessa moneta; ancora Teodosic non sbaglia dalla lunga distanza per il +3. Dopo i primi dieci minuti di gioco la Virtus Segafredo Bologna è al comando sull’Happy Casa Brindisi con una sola lunghezza di divario.
Secondo quarto che ha inizio con un’altra bomba di un grande Teodosic dal suo esordio nella partita e Harrison trova i primi punti personali con due tiri liberi, dall’altra parte grande schiacciata al volo eseguita da Hunter e poi con Alibegovic la Virtus è sul +6. Zanelli è infallibile a cronometro fermo ma Adams in entrata nel pitturato scuote la retina per la prima volta nella sua partita, è Perkins a diminuire il gap tra le due squadre con l’inchiodata. Ancora il numero 44 della squadra bolognese e la Segafredo è a 8 lunghezze di vantaggio con Abass in contropiede, Willis risponde con il canestro dal perimetro del nuovo -5 e poi sempre il giocatore americano realizza per il solo possesso pieno di svantaggio; anche Thompson per tornare completamente in partita e, dopo l’appoggio di Alibegovic, la prima metà di partita si chiude con la squadra emiliana in vantaggio sulla formazione pugliese con un punteggio parziale di 29-32.
Si torna sul parquet con la soluzione vincente di Gamble ma Perkins cancella tutto dalla lunetta, ancora il numero 33 segna quattro punti consecutivi ma Ricci non è d’accordo con il jumper dalla media distanza per il nuovo +3. Grande pallonetto che trova la via del ferro di Bostic e poi c’è il sorpasso per la prima volta nella serata dell’Happy Casa Brindisi, Thompson incrementa ancora il vantaggio e poi Bostic prende la mira e centra il bersaglio dall’arco dei 6,75. Teodosic torna a sentenziare dalla lunga distanza in risposta all’avversario ma ancora Thompson recupera palla e tutto solo deposita il +5, gioco da tre punti fondamentale di Hunter e c’è il controsorpasso per la squadra bianconera firmato ancora dal numero 44. Krubally pareggia a quota 45 ma Belinelli si iscrive all’incontro con i primi tre punti del giocatore bolognese, Thompson trova un canestro difficilissimo per il -1. Belinelli si sente caldo dal perimetro e realizza ancora, la Virtus è a +6 con Teodosic ma dall’altra parte c’è la risposta di Willis; alla mezzora di gioco la Virtus è ancora al comando su Brindisi con 3 lunghezze di vantaggio.
Ultimi dieci minuti di gioco con Krubally che va a referto per la seconda volta ma Hunter non è d’accordo e rimette 3 punti di divario tra le due formazioni, Perkins ancora preciso dalla lunetta ma Teodosic risponde con lo stesso fondamentale. Belinelli con una realizzazione molto complessa e Udom registra un 1/2 ai liberi, Happy Casa nuovamente sul -2 con il primo cesto di Gaspardo e Belinelli punisce la difesa avversaria con una bomba fondamentale nell’economia di questa gara. Ancora il nativo di san Giovanni in Persiceto con l’entrata a buon fine del +7 e sempre lui non smette di fare canestro anche dall’arco dei 6,75, massimo vantaggio virtussino sul +12 con Alibegovic; Harrison a cronometro fermo per il -9 ma Teodosic mette la firma sulla sesta tripla personale della serata. La partita finisce con il successo esterno in Gara 1 della Virtus Bologna che batte Brindisi sul punteggio finale di 66-73.