News

Shields decide Gara 1, nel finale l'A|X Armani Exchange Milano piega l'Umana Reyer Venezia

Shields decide Gara 1, nel finale l'A|X Armani Exchange Milano piega l'Umana Reyer Venezia

Successo in Gara 1 per l’A|X Armani Exchange (nella foto Shields) che al Mediolanum Forum batte l’Umana Reyer Venezia. La squadra di coach Messina e quella di coach De Raffaele si rincontreranno per Gara 2 lunedì sempre in casa della formazione lombarda.


Inizia la partita con i due punti di Shields e dall’altra parte è Watt a pareggiare immediatamente il punteggio con l’ausilio della tabella, Punter con un grande cesto e a cronometro fermo sempre il giocatore ex Virtus porta Milano sul +4. Tonut risponde finalizzando il gioco da tre punti ma ancora Punter non sbaglia dal perimetro, Daye risponde con la stessa moneta ma nella pioggia di triple si iscrive anche Shields per il nuovo +4; Daye perfetto dalla lunetta ma Biligha non è d’accordo e ne mette due. Ancora Tonut trova tre punti molto importanti e Rodriguez entra a referto per la prima volta nella serata, magnifica accelerazione sempre per il giocatore spagnolo e sempre lui dalla lunetta chiude il primo quarto con L’A|X Armani Exchange Milano in vantaggio sull’Umana Reyer Venezia con 7 lunghezze di divario.


Secondo quarto con il bersaglio del -5 ad opera di De Nicolao e sempre il playmaker numero 10 segna anche dall’arco dei 6,75 per il solo possesso di svantaggio della squadra veneziana, torna a referto anche Shields ma Casarin riesce a segnare un canestro molto complicato. Ancora Shields che punisce la difesa dalla lunga distanza ma Chappell risponde con il medesimo risultato, Olimpia nuovamente sulle 3 lunghezze di vantaggio grazie ad Hines e Punter va in doppia cifra di punti personali certificando il +6. Nono punto anche per De Nicolao che sta giocando un’ottima gara e risponde Daye per il -2 per Venezia, Moraschini con due punti di puro atletismo ma Watt trova una super schiacciata; Stone da tre punti per il vantaggio oro granata. Rodriguez risponde con la stessa moneta e Hines alimenta il gap a cronometro fermo, Watt questa volta segna i due liberi concessogli e sempre il centro numero 50 ristabilisce la parità a quota 38; Biligha è perfetto dalla lunetta per il +2. Dopo la prima metà di gioco i padroni di casa milanesi sono avanti nel punteggio su Venezia con un risultato parziale di 42-38.


Si torna sul parquet con due punti di puro talento da parte di Shields ma Tonut torna a segnare e lo fa con il bersaglio grosso, Delaney segna contro Watt per il +5 e Shields scuote ancora la retina per il suo punto personale numero 15. Parziale A|X Armani Exchange con LeDay protagonista, il giocatore statunitense firma il massimo vantaggio per i suoi sul +9, ancora Punter per la doppia cifra di divario. Shields è una sentenza dall’arco dei 6,75 ma Stone replica dall’altra parte del campo e prova a dare una scossa ai suoi, Datome segna la bomba del nuovo +12; c’è il primo cesto nella partita di Clark. Daye è preciso con i liberi e porta sotto la doppia cifra lo svantaggio per i suoi e ancora Stone non sbaglia il terzo bersaglio dalla lunga distanza della sua serata, Datome risponde con lo stesso risultato e alla mezzora, dopo una prodezza di Rodriguez, Milano è ancora davanti nel punteggio sulla squadra di coach De Raffaele con 9 lunghezze di divario.


Ultimi dieci minuti di match con il cesto di Daye e poi ancora Stone mette a referto il suo undicesimo punto, torna a sentenziare dal perimetro LeDay ma Watt non ci sta e riporta Venezia sul -6; ancora Daye con la tripla importantissima per il -3. Ottavo punto di LeDay che risponde alla penetrazione di Tonut e poi l’Olimpia è nuovamente a due possessi pieni di vantaggio, Watt converte in due punti i liberi a lui concessi e sempre il numero 50 dell’Umana Reyer per il -2. È Delaney a dare ossigeno ai suoi ma Tonut non è d’accordo e continua a segnare, Shields infallibile a cronometro fermo ma ancora Tonut con il suo punto numero 18 e Venezia è solamente ad un punto di svantaggio. Sorpasso della squadra lagunare firmato De Nicolao ma Hines segna, subisce il fallo e realizza l’aggiuntivo, Watt ancora una volta perfetto dalla lunetta e pareggia a quota 79 ma Shields in penetrazione segna il canestro che vale la vittoria dell’A|X Armani Exchange sull’Umana Reyer Venezia con un punteggio finale di 81-79.

Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor