Successo per la Virtus Segafredo Bologna (nella foto Pajola) che batte al PalaVerde la De’Longhi Treviso dopo un supplementare e accede così alla Semifinale. I ragazzi di coach Djordjevic nel turno successivo affronteranno dunque l’Happy Casa Brindisi.
Giù il gettone e arrivano i primi due punti di Abass, Mekowulu risponde con il primo canestro della serata e Russell porta in vantaggio Treviso con una bomba, Gamble pareggia la pratica a quota 5 e Akele con l’ausilio della struttura ne mette a referto due. Logan si sblocca dalla lunga distanza ma Markovic risponde con la stessa moneta, Vildera riporta il vantaggio sul +4 con un bel semigancio e Abass lima il -2 con il suo secondo centro. Belinelli scuote la retina con la specialità della casa e capitan Ricci replica quanto fatto dal suo compagno di squadra per il +4 Segafredo, Logan segna la seconda bomba personale e dall’altra parte Ricci appoggia dal lato debole; Russell dal perimetro per la parità a quota 18 e la De’Longhi è poi sopra di tre lunghezze. Pajola trova il bersaglio grosso ma Imbrò riporta avanti i veneti a cronometro fermo, altra soluzione da lontano per il numero 6 bianconero ma alla fine dei primi dieci minuti la squadra di casa è al comando con una sola lunghezza di vantaggio.
Secondo quarto con il sorpasso della Virtus e poi Teodosic trova il bersaglio dall’arco dei 6,75 per il +4, Imbrò risponde con il medesimo risultato e Chillo finalizza il sorpasso della squadra di coach Menetti; Teodosic ne mette dentro altri due per il +1. Sokolowski segna la bomba numero 7 di squadra ma Pajola è caldissimo e replica quanto fatto dall’avversario, Alibegovic trova un prezioso gioco da tre punti che completa con l’aggiuntivo e Hunter in transizione aumenta il gap; ancora il numero 24 trevigiano spara dalla lunga distanza ma Teodosic non ci sta e in un qualche modo riesce a trovare la via del canestro. Russell non sbaglia dalla lunetta e Mekowulu lima il -1, grande penetrazione e sottomano per il numero 44 in maglia Virtus ma ancora Mekowulu riesce a scuotere la retina dal perimetro. Sorpasso De’Longhi che trova la via del ferro con Logan e Vildera per il +5, Logan ancora dai 6,75 e Teodosic a cronometro fermo riesce a diminuire il gap; ancora Logan è caldissimo dall’arco e poi in transizione lo statunitense non sbaglia mai. Ci mette la firma anche Russell e alla fine del primo tempo Treviso è avanti sulla Virtus con un punteggio parziale di 61-46.
Si torna in campo con un gesto atletico importante di Abass che realizza il suo settimo punto e poi Markovic con un’entrata riesce a depositare il -11, parziale dei bolognesi di 6-0 con protagonista Hunter e poi la squadra di Djordjevic riesce a segnare ancora con Hunter. Russell sblocca Treviso nel terzo quarto e Logan segna un 3/3 ai liberi per il nuovo vantaggio in doppia cifra, Akele incrementa il divario ma Markovic punisce con la bomba dall’angolo per il -9. Ricci è infallibile a cronometro fermo e Pajola rimette solamente 5 lunghezze tra le due squadre, la Segafredo nell’azione successiva si trova a -2 ma ci pensa Gamble con l’inchiodata a pareggiare a quota 68. Alla mezzora la De’Longhi Treviso è nonostante tutto ancora in vantaggio sulla Virtus Segafredo Bologna con due lunghezze di divario.
Ultimi dieci minuti di match con il pareggio a quota 70 ad opera di Hunter ma Vildera non ci sta e riporta immediatamente avanti i suoi con il suo sesto punto di serata, la squadra di coach Menetti è sul +4 ma Pajola trova un’altra tripla di carattere. Markovic mette a referto il suo punto numero 11 ma Lockett entra in partita e realizza un gioco da tre punti, a Chillo dalla lunga distanza risponde Teodosic per il nuovo -1 e Belinelli per il sorpasso felsineo. Controsorpasso di Logan con il pallonetto vincente e con Mekowulu i veneti sono nuovamente sul +3, tiro in corsa da centro area per Russell ma ancora un super Pajola è letale dall’arco dei 6,75 con il suo punto numero 17. Ancora il playmaker della Virtus per la parità a quota 87 e Teodosic con molta fortuna porta i suoi sul +3, due liberi a segno per Mekowulu e Belinelli risponde con lo stesso fondamentale; Imbrò dalla lunetta pareggia a quota 93 e porta la partita ai tempi supplementari.
Supplementare che inizia con un’altra bomba di un fantastico Pajola che segna il suo punto numero 23, ma dall’altra parte Mekowulu si gira bene sulla linea di fondo e lima il -1; Adams trova punti preziosi a cronometro fermo e Gamble mette a bersaglio il +4. Russell al 2/2 ai liberi per il -2 ma Belinelli dall’angolo dei 6,75 e Pajola con due liberi chiudono l’incontro con la vittoria della Virtus Bologna su Treviso con un punteggio finale di 100-105.