La prima partita dei Quarti di Finale la vince l’Happy Casa Brindisi (nella foto Harrison) che nella serie batte l’Allianz Pallacanestro Trieste. La squadra di coach Vitucci e quella di coach Dalmasson si rincontreranno per Gara 2 già dopo 24 ore sempre in casa della squadra pugliese.
Inizia il match con i primi due punti di Gara 1 per Delia e poi è Da Ros a firmare il 4-0 di parziale con il semigancio mancino, ancora Delia deposita altri due punti dopo un brutto errore ma Bostic sblocca la Happy Casa che è sotto di 4. Super schiacciata in penetrazione per Doyle e dall’altra parte risponde Thompson con due liberi accompagnati dal canestro dalla media distanza del -2 ad opera di Willis, ottimo giro e tiro di Delia ma c’è la risposta di Perkins con la schiacciata. Splendida azione di Brindisi conclusa con Gaspardo ma Henry non è d’accordo e si iscrive al referto, arriva la risposta di Bostic e la squadra pugliese è sotto solo di una lunghezza; sempre il numero 00 segna dalla lunga distanza per il sorpasso e c’è un altro super gesto atletico da parte di Thompson. Trieste non molla con Upson che trova due punti ma Willis domina a rimbalzo e ne deposita due, dopo la fine del primo quarto la formazione di casa è in vantaggio con tre lunghezze.
Secondo quarto che ha inizio con un grande rimbalzo di Perkins che segna con l’ausilio del ferro e sempre il numero 33 ne sigla altri due con un jumper dall’altezza del tiro libero, tripla importante per Udom e Bell segna anche lui dal perimetro per il massimo vantaggio sul +13. Ottima giocata di Laquintana per tenere a galla i suoi ma Harrison punisce ancora la difesa giuliana con tre punti pesanti, Delia risponde con un gancio efficace ma l’Happy Casa Brindisi ha un vantaggio di 14 lunghezze. Doyle a referto con un piazzato e Upson lima il -10, prezioso gioco da tre punti concretizzato da Thompson e sempre il playmaker brindisino torna a scuotere la retina per il cesto che chiude il primo tempo con Brindisi avanti su Trieste con un punteggio parziale di 43-28.
Si torna sul terreno di gioco e dopo qualche minuto arriva la schiacciata da parte di Henry, Bostic risponde con la specialità della casa ma l’Allianz non vuole mollare e sempre con Henry prova a rimanere nella partita, ancora Perkins con i due punti del +15. Bersaglio per Upson su assist di Doyle e dall’altra parte del campo arriva un 2/2 ai liberi ad opera di Harrison, ancora un ottimo Henry in questo terzo quarto per il -13 e Grazulis ne firma altri due. Harrison non ci sta e segna il suo punto numero 11 della serata mentre Zanelli alimenta il gap tra le due squadre a cronometro fermo, Cavaliero risponde con il medesimo risultato e alla mezzora di gioco l’Happy Casa Brindisi conduce ancora l’incontro sull’Allianz Trieste con 12 lunghezze di distacco.
Ultimi dieci minuti di gioco con una bomba molto importante di Bostic ma Upson non ci sta e ne firma due dalla lunetta, punto numero 13 di un buon Harrison questa sera ma Trieste ci crede e dai 6,75 va a bersaglio con Grazulis. Zanelli risponde con la stessa moneta ma arrivano altri tre punti da parte di Doyle per il -12, pioggia di triple dove si iscrive anche Bell e ancora con Grazulis i biancorossi sono nuovamente a -12; Harrison prende la mira, spara e trova il centro dalla lunga distanza ma arriva il punto numero 12 di Doyle. Willis completa dalla lunetta il gioco da tre punti e anche Perkins timbra il 2/2 a cronometro fermo, squadra di coach Vitucci che è sopra di 18 lunghezze nel tabellino e alla fine della partita arriva la vittoria dell’Happy Casa Brindisi sull’Allianz Trieste con un punteggio finale di 85-64.