Nell’ultima giornata di Serie A UnipolSai è la Dolomiti Energia Trentino (nella foto Williams) a vincere fuori casa contro la Virtus Segafredo Bologna. I ragazzi di coach Molin si guadagnano un posto nei playoff mentre la squadra di coach Djordjevic conclude la stagione regolare al terzo posto.
Inizia la partita con il canestro di Ricci e poi Williams pareggia la partita con un cesto dal pitturato, si iscrive alla partita anche Abass e Williams va con il quarto punto personale; dall’altra parte replica Gamble e sempre il centro statunitense appoggia il +4. Browne dalla lunga distanza non sbaglia per il -1 ma la Virtus Segafredo è ancora a +3, ancora Gamble prende la via sul fondo e segna l’ottavo punto della sua serata, Maye risponde con la tripla ma Abass non ci sta; ancora Maye dal perimetro è preciso e poi c’è una grande penetrazione da parte di Martin. Hunter segna a cronometro fermo ma Sanders pareggia la pratica a quota 18, Teodosic va a referto con un gioco da tre punti ma Morgan replica con il medesimo quantitativo di punti segnati; dopo i primi dieci minuti di gioco la Virtus è al comando con 4 lunghezze di divario su Trento.
Secondo quarto di gioco con i primi punti del periodo di Belinelli e Sanders realizza un importante gioco da tre punti, Hunter è molto reattivo a rimbalzo e riesce a depositarne due al ferro; si iscrive anche Adams per il +8 ma Browne risponde immediatamente dalla lunga distanza. Maye certifica il solo possesso di distacco per i suoi e poi la Dolomiti Energia Trentino pareggia la pratica a quota 32, ancora Maye sigla il +2 per la squadra ospite e poi Browne con la tripla scrive il massimo vantaggio per la squadra di coach Molin. Grande assist di Tedosic per Pajola ma Morgan a rimorchio dai 6,75 non sbaglia per il +5, a Browne che mette tre punti risponde Teodosic con la replica e dopo il cesto di Hunter alla mezzora è Trento a comandare la gara con un punteggio parziale di 41-45.
Si torna in campo con l’ottavo punto di Williams e poi la squadra ospite è sul +8 ancora con un cesto del numero 22, Belinelli dall’angolo dei 6,75 punisce la difesa avversaria e sempre il nativo di San Giovanni in Persiceto concretizza la doppia cifra di punti personali. Bersaglio di Forray prima e Belinelli poi dopo assist di Teodosic ma ancora capitan Forray incrementa il gap con la soluzione dalla lunga distanza; ancora Belinelli con la penetrazione rovesciata e con Gamble la Segafredo è a -2. Super Belinelli questa sera per la parità a quota 55 ma Trento non molla e si riporta sul +3, poi Williams riesce ancora una volta a scuotere la retina ma Abass non è d’accordo con il bersaglio grosso. Alla mezzora di gioco sono ancora i ragazzi di coach Molin al comando nel match con 3 lunghezze di vantaggio sulla Virtus.
Ultimi dieci minuti di match con la Dolomiti Energia sul +5 con il cesto ad opera di Maye e Abass mette tutti d’accordo con la tripla, è sorpasso per la Virtus con il solito Belinelli ma Browne risponde con la stessa moneta per il controsorpasso. Pajola lima il -2 con il suo sesto punto personale ma gli ospiti non mollano con la quinta bomba di Maye, Teodosic è infallibile dalla lunetta ma Browne non ci sta con il suo punto numero 21; Segafredo ancora a -4. Ancora Williams mette tre possessi tra le due squadre e sempre lui realizza ancora in una fase importante del match, Gamble nel pitturato non sbaglia ma Browne non sbaglia mai dalla lunga distanza per il vantaggio in doppia cifra. Dopo il bersaglio grosso di Teodosic si chiude la partita con la vittoria di Trento sulla Virtus sul punteggio finale di 83-91.