Vittoria importantissima in ottica playoff per la Dolomiti Energia Trentino (nella foto Williams) che alla BLM Group Arena batte l’Happy Casa Brindisi. La squadra di coach Molin ora giocherà contro la Virtus Bologna mentre i ragazzi di coach Vitucci dopo questa sconfitta perdono l’occasione di arrivare primi in stagione regolare.
Inizia la partita e c’è la tripla dell’ex di serata Martin ma Bostic risponde con la stessa moneta per la parità a quota 3, Maye ancora dalla lunga distanza per il +3 trentino e Harrison accorcia il gap con il primo cesto da due punti dell’incontro. Perkins finalizza il sorpasso brindisino e poi è Thompson con la specialità della casa a siglare il +3 in favore dell’Happy Casa, squadra di coach Vitucci a 5 lunghezze di vantaggio e ancora Harrison con il parziale di 10-0; Martin sblocca ancora una volta i suoi e Williams si sblocca per il -3. Ancora Perkins a scuotere la retina ma dall’altra parte c’è Maye a rispondere, Forray rimette la parità a quota 15 tra le due squadre e sulla sirena Thompson risponde con il medesimo risultato, alla fine del primo quarto Brindisi è al comando con 3 lunghezze di vantaggio su Trento.
Secondo quarto che inizia con la bomba della parità di Morgan e c’è il sorpasso dei padroni di casa con Martin che mette a referto il suo sesto punto, Visconti non ci sta e mette a segno dall’arco dei 6,75 e poi Krubally per il nuovo +3. Williams pareggia il tabellino con la sua seconda realizzazione della serata e ancora Maye di fisico riesce a riportare in avanti i suoi; Harrison è preciso dalla lunetta e poi Morgan trova il massimo vantaggio sul +7 con due tiri da tre punti a bersaglio consecutivi. Willis trova il cesto dal perimetro del -2 e Browne risponde con un 3/3 dalla lunetta, Harrison con un palleggio arresto e tiro e dopo la prima metà di gioco la Dolomiti Energia Trentino è in vantaggio sull’Happy Casa Brindisi sul punteggio parziale di 35-32.
Si torna in campo con la penetrazione che va a buon fine da parte di Bostic e sempre l’ex Reggio Emilia con il quinto punto consecutivo fissa il controsorpasso Brindisi che è sul +2, settimo punto anche per Thompson ma dall’altra parte si sblocca anche Trento con Williams. Punto numero 11 di Bostic che non sbaglia più da lontano e Morgan mette a referto i due liberi concessogli, arriva la replica del fondamentale da parte di Harrison e Martin schiaccia il +3 bianconero. Cesto non semplice ma segnato da parte di Perkins ma ancora Morgan punisce la difesa con la tripla, Happy Casa a +6 con un’altra bomba di Bostic ma Maye non è d’accordo e va in doppia cifra di punti personali. Ancora un arresto e tiro vincente di Bostic ma Martin punisce gli avversari con il tiro da tre, sempre lui per il pareggio a quota 54; dopo i due punti di Morgan alla mezzora Trento è in vantaggio con 4 lunghezze di divario su Brindisi.
Ultimi dieci minuti di match con Sanders che trova la via del ferro in penetrazione e poi Forray dalla lunga distanza firma il massimo vantaggio per l’Aquila sul +9, Harrison per le 7 lunghezze di svantaggio ma Trento è concreta con il canestro dal pitturato di Williams. Visconti mette a referto la seconda bomba su quattro tentativi e Williams ancora una volta mette tre possessi di divario tra le due squadre, anche Browne scuote la retina dai 6,75 e torna a segnare Perkins. Harrison prova a dare ossigeno ai suoi per il -5 ma arriva la replica di un ottimo Morgan questa sera, Happy Casa che trova il -5 con Perkins direttamente dalla rimessa ma Browne da oltre l’arco mette in archivio la partita con la vittoria di Trento su Brindisi con un punteggio finale di 83-73.