Seconda sconfitta nella serie per l’A|X Armani Exchange Milano (nella foto Delaney) che perde ancora in trasferta contro il Bayern Monaco. La squadra di coach Trinchieri e quella di coach Messina si affronteranno dunque in Gara 5 martedì 4 maggio per vedere quale compagine andrà alle Final Four.
La partita inizia con la tripla di Delaney alla quale subito Reynolds risponde con un 2/2 dalla lunetta, ancora Delaney trova il suo quinto punto personale ma si iscrive alla partita anche Baldwin IV per il -2; ancora due ai liberi per Delaney e dall’altra parte risponde Seeley. Sempre lui firma il primo sorpasso Bayern ma Hines non è d’accordo e fa +1 per l’Olimpia, Baldwin IV trova tre punti in rapida successione e c’è il pareggio a quota 12 da parte di Shields. Sisko non è d’accordo e mette a referto i primi due ed è Johnson a finalizzare il +4 per i padroni di casa, Datome risponde con la soluzione dalla lunga distanza ma Seeley trova il suo punto numero 11 e il primo quarto finisce con la squadra tedesca avanti con 4 lunghezze di vantaggio sulla squadra milanese.
Secondo quarto con il quarto punto di Reynolds che trova il gioco da tre punti ma Shields immediatamente riduce il gap sul -2, sorpasso dell’A|X Armani Exchange con la seconda tripla di Datome e poi Delaney mette a tabellino il massimo vantaggio meneghino sul +5. Arriva la risposta di Baldwin IV e poi il Bayern è nuovamente a -2 grazie a Johnson, ancora Delaney firma le 4 lunghezze di divario e poi Datome prima e LeDay dopo certificano il vantaggio sul +8. Nono punto per Baldwin IV ma arriva la risposta di Shields, LeDay ancora e poi Evans per il vantaggio Olimpia in doppia cifra; dopo i primi due punti di Lucic e la risposta di LeDay il primo tempo termina con Milano al comando del match sul Bayern Monaco con il punteggio parziale di 40-50.
Si torna sul parquet con il cesto ad opera di Baldwin IV ma dall’altra parte Delaney punisce la difesa bavarese con la conclusione dal perimetro, ancora Milano con il bersaglio di LeDay e Delaney ancora una volta porta i suoi sul +13. Punto numero 14 di Baldwin IV e Zipser prova a diminuire ulteriormente il gap tra le due squadre, il vantaggio torna sulla singola cifra ancora con la realizzazione da parte di Zipser ed è il solito Baldwin IV a rimettere il punteggio sul -8; Punter non ci sta e realizza dall’arco dei 6,75 mentre c’è la risposta da parte di Johnson. Sempre lui converte in punti a cronometro fermo e la squadra di coach Trinchieri è a -6 con Zipser, dopo la bomba di Shields alla mezzora di gioco il punteggio è in favore dell’Olimpia che è avanti con 8 lunghezze di vantaggio.
Ultimi dieci minuti di gara che vedono l’ottavo punto personale di Punter al quale risponde Zipser con la tripla, ancora l’ex Virtus a referto e Lucic si sblocca dal perimetro; Monaco a -4 con il punto numero 18 di Baldwin IV. I padroni di casa tornano al solo possesso di svantaggio con Zipser ma Shields non è d’accordo finalizzando un cesto importante, sedicesimo punto di un super Zipser questa sera ma l’Olimpia non ci sta e prova a dare una scossa con Delaney. Reynolds risponde presente per il -1 e sempre lui è l’autore del sorpasso per la squadra tedesca, pareggio a quota 80 da parte di Shields e sorpasso con Delaney; straordinaria schiacciata al volo di Lucic che poi segna anche i liberi della vittoria del Bayern sul punteggio finale di 85-82.