News

Il recupero della 27a giornata alla Virtus Segafredo Bologna che batte la De'Longhi Treviso

Il recupero della 27a giornata alla Virtus Segafredo Bologna che batte la De'Longhi Treviso

Il recupero della 27a giornata di Serie A UnipolSai termina con la vittoria della Virtus Segafredo Bologna (nella foto Gamble) che batte la De’Longhi Treviso. Per coach Djordjevic era la 150esima presenza dove ha registrato 94 vittorie da capo allenatore.


Giù il gettone e arrivano i primi due punti di Gamble e sempre il centro della Virtus ne mette a referto altri due, sesto punto in fila dello statunitense per il 6-0 di parziale e dall’altra parte gli risponde Sokolowski per i primi due punti degli ospiti. Si iscrive alla partita anche Belinelli con un cesto buttandosi all’indietro, Ricci mette la tripla del +9 e con la schiacciata di Weems la Virtus è in doppia cifra di vantaggio. Risponde Logan con la bomba e poi Mekowulu appoggia al vetro, ottavo punti di un ottimo Gamble sinora che poi va anche in doppia cifra personale. Abass segna dalla lunga distanza per il +13 e sempre l’ex Brescia ne mette a referto altri due, l’ex Imbrò prende la mira e spara dall’arco dei 6,75; ancora Imbrò per il -11 ma Alibegovic non ci sta e risponde con l’inchiodata al ferro. Dopo la fine del primo quarto la Virtus è al comando della partita con 12 lunghezze di vantaggio su Treviso.


Secondo quarto che ha inizio con due liberi di Chillo ma Hunter gli risponde nell’azione successiva con il suo quinto punto, Abass trova ancora la via della retina e Alibegovic finalizza il gioco da tre punti segnando il libero supplementare. Chillo trova ancora un’entrata vincente e la De’Longhi è sul -12 con la realizzazione di Imbrò, Logan lima le 10 lunghezze di svantaggio in contropiede ma Hunter frena il mini parziale con un’ottima giocata; bella conclusione di Weems totalmente fuori equilibrio. Sokolowski è preciso a cronometro fermo ma Ricci in transizione appoggia agevolmente al ferro, ancora il capitano della Virtus incrementa il suo referto personale per il +16 e Pajola segna la tripla per provare a dare uno strappo importante al match. Sesto punto di Sokolowski e Abass converte due liberi in due punti, punto numero 12 per Gamble e dopo la prima metà di gioco i padroni di casa comandano l’incontro sul punteggio parziale di 51-32.


Si torna in campo con la realizzazione dalla lunga distanza di Logan ma dall’altra parte con l’aiuto del ferro Belinelli risponde con la stessa moneta, gioco da tre punti concretizzato da Pajola per il +22 ma Akele riesce a diminuire il gap. Ricci ancora a referto con il suo nono punto della partita e ci sono anche due punti di Gamble su assist di Belinelli, schiacciata all’indietro sempre per l’ex Nanterre e con il bersaglio grosso di Belinelli la Segafredo è sul +29. Mekowulu non è d’accordo e chiude il gioco da tre punti ma ancora Belinelli appoggia al ferro, sempre il giocatore bolognese firma il cesto del +31 mentre Sokolowski va a referto nuovamente. Hunter appoggia indisturbato all’interno del pitturato e Russell risponde dalla lunetta, dopo i liberi di Vildera il terzo quarto finisce con i bianconeri in vantaggio sulla squadra veneta con 23 lunghezze.


Ultimi dieci minuti di match che hanno inizio con i due punti di Vildera per il -20 ma Hunter trova una bella giocata per le 22 lunghezze di divario, entrata vincente di Adams su assist di Hunter ma c’è l’immediata risposta da parte della De’Longhi Treviso. Sempre Adams non sbaglia dalla lunga distanza e Abass incrementa il gap con due punti, Chillo risponde presente nella metà campo offensiva e c’è l’ottavo punto di un bel Adams in questo quarto quarto. Trevigiani sul -26 con il cesto sulla sirena di Akele ma Weems riesce a smuovere la retina vicino all’arco dei tre punti, gli ultimi minuti sono di pura gestione per la squadra di coach Djordjevic e con la bomba di Imbrò finisce la partita con la vittoria della Virtus Segafredo Bologna contro la De’Longhi Treviso sul punteggio finale di 97-68.

Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor