Gara 1 è dell’A|X Armani Exchange Milano (nella foto LeDay) che batte il Bayern Monaco all’ultimo possesso. I ragazzi di coach Messina incontreranno nuovamente la squadra di coach Trinchieri il 22 aprile per la partita che vale Gara 2.
Inizia la partita con 3 liberi di Delaney e Weiler-Babb risponde con la prima tripla della serata, bomba anche per Baldwin IV ma Punter ritorna sul -1 con il primo cesto della serata. Ancora Baldwin IV trova il suo quinto punto e Micov pareggia la pratica a quota 8; Reynolds per il vantaggio Monaco ma c’è la risposta immediata di Evans. Shields con i primi punti del match ma c’è Zipser dall’arco dei 6,75, LeDay dalla lunetta non sbaglia e Sisko riporta in vantaggio la squadra bavarese. Micov infallibile a cronometro fermo e il primo quarto finisce sul cesto di Johnson con il Bayern Monaco in vantaggio sull’Armani per 2 lunghezze.
Secondo quarto con i tedeschi sul +4 grazie a Reynolds e Seeley prova a dare il primo strappo con la conclusione vincente dal perimetro, la squadra di Trinchieri è con la doppia cifra di vantaggio grazie ancora una volta ai tre punti di Seeley ma Punter riesce ad accorciare il gap con il suo quarto punto personale. Johnson non ci sta e ristabilisce il +10 e poi Reynolds con il terzo canestro del suo match firma il massimo vantaggio Bayern. Ancora Seeley ma Punter ancora una volta risponde presente nella zona d’attacco, Sisko lima il +13 e Baldwin trova due punti facili dalla lunetta; sesto punto di Johnson e gli ospiti sono sul +18 ancora con Johnson. Shields mette a referto due liberi ma Seeley risponde con il bersaglio grosso; la prima metà di gioco termina con i tedeschi in vantaggio sul punteggio parziale di 27-44.
Si torna in campo con il punto numero 9 di Punter e l’A|X Armani Exchange è sul -13 grazie ai due liberi di LeDay, Delaney finalizza il gioco da tre punti ma dall’altra parte Johnson va in doppia cifra personale di punti; seconda tripla di Micov nella partita e Hines lima le 8 lunghezze di svantaggio. Bomba importante di Sisko ma Delaney risponde con la stessa moneta, Lucic fa 3/3 a cronometro fermo e poi ci sono i centri di Punter prima e Seeley poi: è +12 Bayern Monaco. Primi punti della partita per Gist e c’è il diciottesimo di Seeley, LeDay risponde dalla lunetta ma ancora Seeley replica; a referto anche Tarczewski e dopo il cesto di Zipser alla mezzora la squadra ospite è ancora in vantaggio con 11 lunghezze.
Ultimi dieci minuti di gioco che iniziano con la prima tripla della gara per Lucic, dall’altra parte risponde Rodriguez e sempre lo spagnolo sigla dalla lunga distanza per il -6; due liberi per Datome e Milano è ad un solo possesso di svantaggio grazie a LeDay. Gist non ci sta e segna, Seeley incrementa il vantaggio con un bersaglio grosso molto importante; altrettanto lo è il gioco da tre punti di LeDay e Hines riporta la squadra di Messina sul -2. Pareggio a quota 74 di LeDay e Rodriguez da lontano sigla il vantaggio milanese sul +3, Baldwin IV trova gloria a cronometro fermo e Gist a 1.2 secondi firma i due liberi del +1; proprio allo scadere arriva il canestro al volo di LeDay su assist di Delaney che sancisce la vittoria di Gara 1 per la squadra milanese sul punteggio finale di 79-78.