News

L'Umana Reyer Venezia consolida il quarto posto battendo la Fortitudo Lavoropiù Bologna

L'Umana Reyer Venezia consolida il quarto posto battendo la Fortitudo Lavoropiù Bologna

A due giornate dal termine della regular season, l’Umana Reyer (nella foto Tonut) consolida il quarto posto in attesa dei recuperi di Sassari. Al termine di un match disputato a viso aperto da entrambe le contendenti, gli orogranata piegano con un’ottima prova di squadra e un Tonut ancora una volta mvp la Fortitudo Lavoropiù Bologna 92-76.
Lunga la lista degli assenti (Bramos, Fotu e Vidmar tra gli orogranata, Saunders e Hunt tra gli ospiti), con starting five formato da Clark, Tonut, Chappell, Stone e Watt. Segna per primo Banks, a cui risponde Watt e il primo vantaggio dell’Umana Reyer è il 5-4 all’1’30” sulla tripla di Clark. La Fortitudo tocca il massimo margine sul 5-8 al 3’30”, ma la risposta veneziana è l’8-0 firmato da Watt e dalle triple di Tonut e Clark (13-8 a metà periodo). Gli ospiti si riavvicinano sul 13-12 e sono sempre le triple (due di Stone) a siglare il +5 Umana Reyer (19-14 al 7’). Il primo fallo del match, di Chappell, arriva dopo oltre 7’, poi gli orogranata aggiornano con una nuova tripla (di Casarin) il divario sul 22-14, chiudendo infine i primi 10’ sul 22-15.
Bologna comincia meglio il secondo periodo (3-11 in 3’30”, con solo Campogrande, da 3, a segno per i padroni di casa) e si riporta avantisul 25-26. La risposta dell’Umana Reyer arriva interamente dalle mani di Tonut, che inizia con un gioco da tre punti a cui aggiunge due triple per il 34-28 a metà periodo. Gli ex Totè e Aradori sono i più ispirati della Fortitudo, mentre Tonut non si ferma in un match sostanzialmente in equilibrio. Gli ospiti raggiungono il pareggio a quota 38’ al 18’, poi Daye mette la tripla dall’angolo e Chappell risponde a Totè con 5 di fila, compresa la tripla sulla sirena che manda le squadre negli spogliatoi sul 46-40.
Anche la ripresa comincia con la Fortitudo che riesce a riavvicinarsi fino al -2 (47-42 al 22’), ma spendendo subito dopo il bonus. Anche l’Umana Reyer arriva al limite dei quattro falli in soli 3’, anche se la risposta, non bloccata dal time out ospite, è un 9-0 firmato da Stone (da 3), Watt (schiacciata su lancio di Stone in contropiede), Tonut (due liberi) e De Nicolao. Nel 56-47 al 24’30”, gli orogranata entrano molto di più nel pitturato e, in difesa, alzano l’intensità, anche con il pressing. Dalla lunetta, Bologna prova a rientrare ancora (60-56 al 28’), anche se Clark apre e chiude un nuovo parziale di 9-2 per il 69-58, che diventa 69-61 con il finale 3/3 dalla lunetta di Banks.
L’inerzia, in ogni caso, resta in mano all’Umana Reyer, che imprime l’accelerazione decisiva in avvio di ultimo periodo, portandosi sul 78-61 al 32’30 con la tripla e il sottomano rovesciato di Campogrande prima e i liberi e il canestro di Tonut poi. Dall’80-63 di Casarin al 33’, la Fortitudo prova l’ultimo sforzo per riaprire la partita, con un parziale di 0-10 che la porta sull’80-73 al 35’30”. De Nicolao e Tonut, però, la ricacciano subito indietro e, dopo una fase di gioco in cui la foga prevale sulla lucidità, Watt chiude virtualmente i giochi sull’87-73 al 37’30”. C’è solo il tempo di aggiornare il punteggio: sull’ultimo canestro di Casarin il tabellone dice 92-76.

Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor