News

EuroCup: La Segafredo Bologna cede all'l'UNICS Kazan in Gara 3 delle Semifinali. Sfuma il ritorno in Eurolega

EuroCup: La Segafredo Bologna cede all'l'UNICS Kazan in Gara 3 delle Semifinali. Sfuma il ritorno in Eurolega

Sconfitta per la Virtus Segafredo Bologna (nella foto Teodosic) che perde in casa contro l’UNICS Kazan in Gara 3 delle Semifinali di EuroCup e non si qualifica dunque per la prossima stagione di Eurolega.


Giù il gettone e la partita inizia con la tripla di Teodosic a cui risponde Canaan con la stessa moneta, anche White con la soluzione dalla lunga distanza ma Teodosic risponde con altri tre punti; anche Ricci prende la mira a spara dai 6,75 per il +3. Weems con il tap-in del +5 e sempre il numero 34 bianconero trova altri due punti appoggiandosi al vetro, Holland pesca il jolly dal perimetro ma c’è subito la risposta con capitan Ricci. Sempre Holland infallibile a cronometro fermo ma arriva la risposta di Hunter con lo stesso fondamentale e poi c’è la schiacciata in contropiede di Alibegovic, Wolters ferma i canestri bolognesi con la tripla dall’angolo e poi Brown trova il 2/2 dalla lunetta. Alibegovic con il quarto punto della serata ma Kazan è a -2 con il sesto punto di Wolters, parità a quota 21 con l’inchiodata di Brown con cui termina il primo quarto di gioco.


Secondo quarto con Alibegovic che è partito molto bene ma poi Smith si prende un tiro dalla media a distanza che va a buon fine, due liberi per Abass e poi White. UNICS in vantaggio con la bomba di Smith ma Belinelli riesce ad accorciare il gap, Morgan trova due liberi molto importanti per il +2 ma Belinelli trova il nuovo vantaggio della Segafredo con la specialità della casa. Ospiti che trovano altri tre punti con Smith a cui risponde ancora il nativo di San Giovanni in Persiceto per la parità a quota 32 ma Canaan non è d’accordo e punisce ancora dalla lunga distanza, risponde Teodosic con la stessa moneta e c’è il nuovo vantaggio Virtus ancora con il numero 44. Belinelli firma il +4 per la Segafredo ma Brown trova un prezioso gioco da tre punti che finalizza con il libero aggiuntivo, Markovic con la bomba da più di otto metri ma l’UNICS Kazan è immediatamente sul -2. Ottima giocata conclusa al volo da Brown a cui Hunter risponde da tre punti e alla fine della prima metà di gara la squadra felsinea è avanti nel punteggio sul parziale di 48-46.


Si torna in campo con la parità a quota 48 firmata da Brown, Gamble con un 1/2 dalla lunetta ma Holland dall’altra parte punisce la difesa con il tiro dalla lunga distanza. Teodosic segna la quarta bomba del suo match per il -1 ma c’è la risposta di Wolters che ne trova due, Smith con una tripla complicatissima ma c’è Teodosic a rimanere attaccato al match. UNICS Kazan a +4 ma Holland trova il massimo vantaggio russo con l’appoggio facile a canestro, Weems è molto attivo a rimbalzo e deposita facilmente, ancora una volta Holland però realizza. Smith segna dalla lunga distanza per il +9 e Brown alimenta il vantaggio di Kazan con un cesto dalla media distanza, quattro punti in rapida successione per la Virtus con Ricci prima e Hunter poi, Adams trova un’interferenza a canestro che mette 7 lunghezze di divario tra i russi e i bolognesi mentre Teodosic trova una super giocata che vale il -5. Cesto difficilissimo messo a segno da Holland ma Adams firma il 2/2 dalla lunetta che vale il -4 e dopo i due punti di Smith alla mezzora gli ospiti conducono con 6 lunghezze di vantaggio.


Ultimi dieci minuti di partita con la soluzione dall’arco dei 6,75 di Adams e poi Wolters risponde con un canestro difficilissimo; Belinelli risponde dalla lunga distanza per il -2 ma Brown non è d’accordo e segna il suo punto personale numero 20. Hunter perfetto a cronometro fermo con il 2/2 ma White risponde dal perimetro con l’undicesima tripla di squadra, replica di Smith che ottiene tre punti in una fase cruciale della partita. Weems attento ancora una volta a rimbalzo per il -5 subito annullato da White trovato molto bene dall’assist di Smith; Belinelli ne trova due da sotto dopo aver sbagliato il tiro precedente. White trova ancora la via del ferro, la Virtus è a -7 con il palleggio, arresto e tiro di Adams ma Wolters punisce con la bomba; Teodosic a referto con un 3/3 a cronometro fermo ma Smith ancora una volta punisce la difesa con un ottimo canestro. Belinelli non sbaglia le cinque conclusioni a cronometro fermo che garantiscono il -4 ma c’è una tripla incredibile di Canaan e i liberi di White che chiudono di fatto la partita con la vittoria di Kazan sul punteggio finale di 100-107.

Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor