Con la vittoria al Mediolanum Forum contro l’Anadolu Efes Istanbul nell'ultima giornata di stagione reglare di Eurolega, , l’A|X Armani Exchange Milano (nella foto LeDay) chiude a quarto posto in classifica. Ora affronterà nei playoff il Bayern Monaco con il vantaggio del fattore campo.
Inizia la partita con la tripla di Pleiss alla quale risponde immediatamente Punter con i primi punti della partita; prima bomba anche per Micov ma Beaubois pareggia la pratica a quota 5. Anche LeDay non sbaglia dai 6,75 e Anderson risponde con la stessa moneta; sorpasso Efes con Moerman e Micov accorcia il gap sul -1 con altri due punti. Quarto punto di Punter che riporta i suoi in vantaggio ma Moerman non ci sta e realizza; Punter prima e Larkin poi per un inizio molto attivo da parte di entrambi gli attacchi, un ottimo Micov fin qui ne mette a referto altri tre. Si iscrive alla partita anche Evans e Shields firma il massimo vantaggio dell’Armani sul +6 ridotti immediatamente dal quarto punto di Beaubois, dopo il terzo canestro da due di Evans si chiude il primo quarto con Milano avanti nel punteggio con 10 lunghezze di vantaggio.
Secondo quarto che inizia con il cesto di Larkin seguito da quello di Shields e poi sempre l’ex Trento firma il +12 ovvero massimo vantaggio per gli uomini di Messina. Ancora Shields che mette a referto il suo punto numero 12 ma l’Anadolu ritrova punti con i primi due di Singleton; Dunston lima il -11 ma LeDay, come al solito, è infallibile a cronometro fermo. Anche Micic trova la via del canestro replicata dal bersaglio di Punter per il nuovo +11; ancora il professor Micov trova il fondo della retina ma Tuncer non ci sta segnando su assist di Micic. Shields infallibile oggi (7/7 da due) e ancora Evans quando l’A|X Armani Exchange prova lo strappo per ottenere la vittoria; dopo la prima metà di partita i padroni di casa sono in vantaggio sul punteggio di 49-39.
Si torna in campo con un altro bersaglio di un ottimo Evans questa sera e poi Larkin va in lunetta e registra un 2/2 con i liberi; due punti per Delaney che è ancora un po’ acciaccato dai problemi fisici ma Micic trova la conclusione vincente del -10. Sempre lui finalizza la sola cifra di svantaggio e poi Beaubois da lontano prende la mira e spara per il -7; 3/3 a cronometro fermo per Punter e sempre l’ex Virtus dal perimetro punisce la difesa avversaria. Primi due della serata anche per Sanli mentre il Chacho Rodriguez segna in un momento importante nell’economia della partita, ancora Punter a fissare il +15 subito ridotto dai tre punti di Beaubois ma poi c’è il diciassettesimo punto da parte di Shields. Con i primi punti di Tarczewski, alla mezzora di gioco la squadra meneghina ha la partita sotto controllo con 22 lunghezze di vantaggio.
Ultimi dieci minuti di match con ancora due punti per il centro dell’Olimpia e poi Delaney trova gloria a cronometro fermo con i due liberi; punto numero 18 di un ottimo Punter dopo il gioco da tre punti ad opera di Pleiss. Settimo punto anche di Rodriguez seguito dal secondo cesto della serata da parte di Balbay; si iscrive al tabellino anche Biligha e con la conclusione dall’arco di Singleton le lunghezze di vantaggio di Milano sono 20 a 3 minuti e mezzo dalla fine. Otto punti in rapida successione di LeDay e Pleiss segna un canestro che non può evitare la sconfitta dell’Anadolu Efes, sconfitto dall’A|X Armani Exchange Milano sul punteggio finale di 98-75.