Gara 1 è della Virtus Segafredo Bologna (nella foto Teodosic) che alla Segafredo Arena in semifinale batte l’UNICS Kazan. I ragazzi di Djordjevic giocheranno nuovamente contro il Kazan in trasferta venerdì 9 aprile in Gara 2.
Giù il gettone e arriva il canestro di Ricci, risponde a cronometro fermo Theodore e poi sorpasso Kazan con il canestro dall’angolo dell’ex White. Gamble risponde segnando dal pitturato e c’è il sorpasso Segafredo con la schiacciata in contropiede di Weems, altri due a referto per Gamble e c’è la prima tripla della partita ad opera di Teodosic e poi sempre il 44 per il +9 Virtus. Ancora White con un 2/2 dalla lunetta ma ancora l’ex CSKA con la penetrazione centrale; Teodosic infallibile anche dalla lunetta ma Smith risponde dalla lunga distanza. Sempre lui segna anche a cronometro fermo ma Belinelli risponde con lo stesso risultato, ancora una bomba di Smith per il -3 ma c’è la fantastica giocata di Belinelli che realizza anche il libero per il gioco da 3 punti. Dopo i liberi di Hunter il primo quarto finisce con la squadra di casa avanti nel punteggio con 4 lunghezze di vantaggio.
Secondo quarto che ha inizio con il tiro buttandosi indietro di Brown e poi c’è il sorpasso dell’UNICS che trova il tiro dal perimetro con Holland. Pajola risponde con la stessa moneta e c’è il pareggio di Smith a quota 26; due liberi di Canaan ma Teodosic non ci sta e ristabilisce la parità con il suo undicesimo punto. Super giocata di Pajola ma c’è un’altra realizzazione dall’angolo di Brown che porta avanti i suoi nel punteggio parziale, Belinelli non ci sta e trova la via del ferro ma c’è la schiacciata di Morgan. Ancora Belinelli con la conclusione dai 6,75 e poi Tessitori trova i primi due punti da sotto canestro, Markovic segna un 2/2 dalla lunetta e ancora Tessitori con l’aiuto del ferro; all’intervallo le squadre vanno negli spogliatoi sul parziale che vede davanti la Segafredo per 44-36.
Si torna in campo con il sesto punto di White cui risponde Pajola con un bersaglio all’altezza della lunetta e poi Ricci certifica la doppia cifra di vantaggio sul +10. Ancora due punti della stella serba Teodosic cui risponde Canaan con la conclusione dalla lunga distanza e ancora una volta Canaan trova una bella penetrazione frontale battendo la difesa. Un’altra tripla importante per Holland e super inchiodata al ferro di Brown per il -5; arrivano due punti importanti di Morgan per rimanere incollati alla partita ma Belinelli non ci sta e mette a referto il suo punto numero 12 della partita. Ancora due punti dell’UNICS Kazan e la bomba di Holland scandisce la fine della mezzora di gioco con le due squadre che sono in perfetta parità a quota 56.
Ultimi dieci minuti con il sorpasso di Kazan ad opera di Morgan ma dall’altra parte, nell’azione successiva, c’è la schiacciata energica da parte di Hunter. Brown firma il nuovo +3 per la sua squadra ma ci pensa Ricci a pareggiare la pratica dall’arco a quota 61; ancora Holland inarrestabile questa sera dalla lunga distanza e poi c’è il pareggio della Virtus Bologna che vede come protagonista Hunter. Teodosic torna a segnare con un’ottima giocata ma Canaan trova nuovamente un pareggio dalla lunetta; nono punto di Ricci ma Brown penetra e di fisico deposita un altro cesto. Ottavo punto anche per Hunter e ancora Teodosic trova una conclusione vincente importantissima per l’economia della partita, ancora il 44 da due punti a cui risponde Smith ai liberi. Sempre lui segna per il -3 ma c’è la bomba di Teodosic a cui risponde immediatamente Smith con il medesimo risultato, i due tiri liberi di Teodosic chiudono la partita con la vittoria della Segafredo sul punteggio finale di 80-76.