Vittoria in Gara 1 dei Quarti di Finale per la Virtus Segafredo Bologna (nella foto Gamble) che tra le mura amiche batte lo Joventut Badalona. Successo importantissimo per gli uomini di coach Djordjevic, Gara 2 sarà venerdì alle 19.00 in casa di Badalona.
Giù il gettone e subito primo canestro da parte di Lopez-Arostegui e poi Tomic a incrementare il parziale aperto di 4-0 in favore di Badalona. Ancora gli spagnoli con il quarto punto di Lopez-Arostegui e i padroni di casa si sbloccano dopo 5 minuti con il tiro libero di Markovic cui seguono i primi due punti di Gamble, la Segafredo è a -1 con la schiacciata di Gamble. Tomic torna a segnare ma dall’altra parte risponde Teodosic con il primo bersaglio, tripla di Bassas ma subito dopo c’è la risposta di Abass e poi Pajola pareggia la pratica a quota 11. Lo Joventut è nuovamente in vantaggio con i due liberi di Lopez-Arostegui e poi super assist di Gamble per la schiacciata di Alibegovic, Birgander infallibile a cronometro fermo per il +2. Pajola trova altri due punti ma dall’altra parte Ribas punisce la difesa dai 6,75, Belinelli con un 2/3 dalla lunetta e poi Morgan trova la via del ferro; dopo i primi dieci minuti di gioco Badalona in vantaggio con due lunghezze di vantaggio.
Secondo quarto con il magico assist di Teodosic per la schiacciata rovesciata di Adams a cui risponde Birgander che trova un bel canestro. Morgan con la conclusione appena dietro l’arco per il +4 della formazione spagnola; Dimitrijevic prima e Ricci poi che non riesce però a concretizzare il gioco da tre punti sbagliando il libero supplementare. Belinelli non sbaglia a cronometro fermo regalando la parità a quota 28 e poi Abass con la bomba che rimette davanti la Virtus Segafredo Bologna, pareggia la pratica Lopez-Arostegui ma poi ancora Abass trova la penetrazione vincente. Lopez-Arostegui prima e Bassas poi che con 6 punti in fila mettono a segno un parziale per il nuovo vantaggio Joventut Badalona, arriva anche il canestro di Dawson e poi massimo vantaggio spagnolo con un’altra conclusione dalla lunga distanza di Lopez-Arostegui. Dopo i tre liberi di Belinelli si chiude con il punteggio che vede al comando Badalona sul 41-44.
Si torna sul parquet con il cesto di Ricci e poi ci sono tre liberi a bersaglio per Brodziansky ma risponde immediatamente Belinelli con una tripla. Ancora lui con un altro bersaglio dalla lunga distanza e ora la Virtus è sul +2, bel tiro dall’altezza della lunetta da parte di Tomic e poi Brodziansky riporta gli ospiti con un possesso di vantaggio; Bassas infallibile da perimetro e poi Parra con la schiacciata che vale il +7, Badalona cerca l’allungo con questo parziale. Gamble torna a segnare dalla lunetta ma poi Parra segue a rimbalzo e ne deposita al ferro altri due; Belinelli a segno con la terza tripla del suo match ma Bassas risponde con la stessa moneta. Hunter con la bomba del -4 e poi sempre lui con la super giocata a garantire il solo possesso di svantaggio per la Virtus, Teodosic dalla lunetta pareggia la pratica a quota 61. Schiacciata di Birgander ma Gamble non ci sta e risponde con lo stesso risultato dall’altra parte, dopo la mezzora di gioco la partita è in parità a quota 63.
Ultimi dieci minuti di gioco con il punto numero 17 di Lopez-Arostegui ma dall’altra parte c’è il canestro da tre punti di Teodosic per il sorpasso Segafredo. Bomba pesantissima e ventesimo punto nella serata di Lopez-Arostegui ma poi grande passaggio di Pajola che manda Teodosic a trovare il fondo della retina; dopo 4 errori arriva il primo bersaglio grosso dall’angolo per Ricci e poi mini parziale virtussino con Hunter che trova il cesto da sotto canestro. Hunter con un 2/2 dalla lunetta ma Bassas replica e dunque Badalona è a -3 a 2 minuti dalla fine del match, Belinelli con un grande canestro ma Tomic ricuce immediatamente con un bersaglio dal pitturato ma i due liberi di Belinelli chiudono la partita con la vittoria della Virtus Segafredo Bologna sul punteggio di 80-75.