News

Serie A UnipolSai: il posticipo è della De'Longhi Treviso che rimonta la Fortitudo Lavoropiù Bologna

Serie A UnipolSai: il posticipo è della De'Longhi Treviso che rimonta la Fortitudo Lavoropiù Bologna

Successo per la De’Longhi Treviso (nella foto Sokolowski) che in casa riesce a battere la Fortitudo Lavoropiù Bologna. La formazione di coach Menetti ora sogna i playoff mentre la situazione non è delle migliori in casa Fortitudo che ora si ritrova ultima in classifica insieme a Cantù, Varese e Reggio Emilia.


Treviso parte con Russell, Piccin, Akele, Sokolowski e Mekowulu, la Fortitudo con Banks, Fantinelli, Withers, Saunders e Hunt. Giù il gettone e la partita inizia con un 1/2 ai liberi per Mekowulu, arriva prontamente la risposta di Saunders e poi Treviso a +3 dopo la tripla di Russell. Cusin pareggia i conti e arriva il vantaggio fortitudino ad opera ancora una volta di Saunders; dalla lunetta questa volta non sbaglia a cronometro fermo e poi c’è l’arresto e tiro vincente per Russell. Canestro anche per Akele a cui Banks risponde con il canestro dalla lunga distanza, Sokolowski risponde con la stessa moneta da lontano. Anche Withers spara dall’arco e segna mentre Sokolowski non sbaglia i tre liberi fischiati a favore. Sempre il numero 24 trevigiano segna dalla lunetta ma arrivano anche i primi due punti di Totè; dopo il primo quarto la formazione di casa comanda per 3 lunghezze di vantaggio sulla formazione felsinea.


Secondo quarto che inizia con la penetrazione vincente da parte di Banks e Totè riporta il match in parità a quota 24. Vantaggio Lavoropiù con la schiacciata del numero 1 in maglia Fortitudo, si iscrive anche Aradori che dona ai suoi il parziale di 9-0. Ancora una volta Mekowulu segna i tiri liberi per il -2 e Aradori va a segno con un super canestro da tre punti sullo scadere dei 24 secondi; squadra di Dalmonte sopra di 7 lunghezze grazie all’inchiodata di Totè ma poi la De’Longhi trova la via del canestro con la conclusione dalla lunga distanza ad opera di Russell. Primi punti anche per Imbrò che portano il gap al solo possesso di svantaggio, c’è anche il sorpasso per la squadra veneta con la prima tripla di serata per Akele; Baldasso risponde con il medesimo risultato e poi c’è la parità a quota 36 firmata dal numero 00 della squadra di casa. Parziale Lavoropiù firmato tutto Aradori ma Imbrò risponde subito dai 6,75. Dopo la prima metà di gioco comandano gli ospiti per 41-44.


Si ritorna in campo con la penetrazione vincente da parte di Fantinelli e poi la Effe è a +6 con il canestro di Saunders al quale risponde nell’azione dopo Piccin con il suo primo canestro nel match. Ancora due punti per Akele che segue a rimbalzo, dall’altra parte arriva il primo cesto di Hunt seguito dalla bomba di Withers, Russell non ci sta e segna dal perimetro per il -4. Saunders è ispirato e ne mette a referto altri due e poi con Hunt c’è il massimo vantaggio per la Fortitudo che guida con 8 lunghezze di vantaggio. Canestro anche per Vildera e poi Sokolowski non sbaglia a cronometro fermo per il -6. Ancora Vildera e poi con la tripla di Lockett, la De’Longhi è ad una sola lunghezza di svantaggio; Fantinelli non ci sta ma arriva la replica immediata da parte di Imbrò. Dopo la mezzora di gioco la partita è molto combattuta, la Fortitudo al comando sul +1 nei confronti degli avversari.


Ultimi dieci minuti con la schiacciata ad una mano per Totè ma dall’altra parte arriva il tap-in di Akele con un po’ di fortuna. Lockett pareggia i conti in contropiede ma dopo una magia di Banks arriva Saunders che deposita il +2 e la sua doppia cifra personale; Sokolowski torna a segnare per i suoi con il punto numero 12 e poi c’è il vantaggio da parte di un ottimo Vildera questa sera. La De’Longhi è a +6 con un altro canestro del suo centro Vildera, la formazione bolognese ritrova la via del ferro con Totè ma poi Sokolowski punisce la difesa avversaria con la bomba: sono 15 i suoi punti sino ad ora. Il vantaggio trevigiano diventa in doppia cifra con la conclusione dalla lunga distanza per Chillo ma arriva la risposta di Saunders; punto numero 16 per Vildera e Aradori non vuole mollaro segnando tre punti. Fantinelli prima e Withers poi con la tripla del -2 e Imbrò non sbaglia a cronometro fermo, la partita finisce con il punteggio di 84-78 in favore dei padroni di casa.

Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor