Impresa realizzata dalla Dolomiti Energia Trentino (nella foto Browne) che in casa riesce a battere nel finale l’A|X Armani Exchange Milano. Per i ragazzi di coach Molin sono due punti fondamentali in chiave salvezza guardando la classifica della Serie A UnipolSai.
Trento parte con Browne, Forray, Martin, Maye e Williams, Milano risponde con Rodriguez, Punter, Shields, Datome e Tarczewski. Inizia la partita e arriva il primo canestro da parte di Williams, Shields pareggia subito i conti ma poi ancora il centro trentino è infallibile dalla lunetta; Maye poi sigla il +5. Browne con un bel tiro in equilibrio precario e Shields con un po’ di fortuna sblocca i suoi nella fase offensiva. Ancora una penetrazione buona di Williams che si appoggia alla tabella; Forray con i primi due porta la Dolomiti Energia sul +8. Arriva la prima tripla della partita: ci pensa Punter e Milano dopoun altro canestro è subito a -3. Parziale aperto di Milano che con Micov termina il primo quarto sulla parità a quota 14.
Secondo quarto che ha inizio con i due punti di Maye che raccoglie il rimbalzo e segna, Browne riporta i suoi alle 6 lunghezze di vantaggio con 4 punti in fila. Shields, grande ex, con la prima bomba della sua partita ma risponde ancora una volta Browne con il suo settimo punto. Tarczewski con un 2/2 dalla lunetta e poi Punter con un tiro dalla media distanza da marcato garantisce il solo possesso di svantaggio per i milanesi. Dal perimetro ancora un bersaglio per Browne che va in doppia cifra, gli risponde Roll con il primo cesto del suo match; ancora Browne con un bel appoggio al ferro. Grande canestro dai 6,75 di Rodriguez che di fatto chiude il primo tempo sul 30-28 in favore dei padroni di casa.
Si ritorna in campo e subito canestro di Williams, Punter con due punti grazie ai due liberi concessogli e Browne risponde, nell’azione dopo, con il medesimo risultato. Milano a -4 dopo i due punti di Rodriguez, riduce ancora di più il gap Punter che mette a segno un altro cesto da tre punti; due dalla lunetta per Browne e poi Datome fissa la parità con la specialità della casa. Sorpasso per gli ospiti con i primi punti nella partita di Biligha ma Williams non ci sta e con un grande passo d’incrocio beffa la difesa meneghina. Vantaggio Armani con Rodriguez ma arriva il controsorpasso firmato Morgan che dall’arco non sbaglia questa volta. Micov torna a segnare e poi è Sanders ad andare a segno con una grande penetrazione laterale al ferro. Primo canestro per Moraschini per il -1 ma arriva un altro canestro di Trento e alla mezzora i padroni di casa sono avanti di 3 lunghezze sugli avversari.
Ultimi dieci minuti di gioco con i due liberi di Sanders a cui prontamente risponde Shields con il suo nono punto nell’incontro. Williams incrementa il vantaggio con un bel gancio mancino e poi l’A|X Armani Exchange Milano è a -4 grazie ancora una volta a Rodriguez; ancora lui con il punto numero 12 realizza dalla lunga distanza. Browne non ci sta e risponde con la stessa moneta ma ancora il Chacho con un’altra bomba, partita che sta diventando molto divertente. Sanders a bersaglio a cronometro fermo. Dopo qualche minuto senza canestri arriva un 1/2 ai liberi per Punter per il -2, arriva il sorpasso per la squadra lombarda con Rodriguez da tre. A 20 secondi dalla fine canestro preziosissimo di Martin per il +1 che di fatto decide la partita: Trento realizza l’impresa e batte Milano sul risultato di 61-60.