Vittoria importantissima per l’A|X Armani Exchange Milano (nella foto Rodriguez) che fuori casa batte lo Zalgiris Kaunas. Per i ragazzi di coach Messina sono due punti importantissimi per rimanere nella zona alta della classifica della massima competizione europea.
Inizia la partita e subito canestro di talento per Punter, Hines con una grande virata segna il +4 per i suoi compagni. Lauvergne non sbaglia a cronometro fermo ma arrivano anche i primi due della serata da parte di Shileds. Altro cesto per Lauvergne per il -2 e poi ancora il numero 0 milanese con un’altra conclusione complicata a bersaglio; intanto Lauvergne con il settimo punto del suo match. Punter tutto solo ne deposita altri due e poi Grigonis punisce la difesa avversaria con una bomba. Olimpia ancora a +2 grazie all’apporto di Hines, Punter è caldissimo e realizza la sua prima conclusione da dietro l’arco. Ospiti sul +7 con un tiro dall’angolo di Shields e il primo quarto finisce con l’A|X Armani Exchange Milano in vantaggio di 6 lunghezze.
Secondo quarto con l’inchiodata di Tarczewski e i meneghini sono sopra con la doppia cifra di vantaggio grazie al primo cesto di Rodriguez. Kaunas si sblocca dall’arco ma arriva subito il gioco da tre punti di Datome che segna e realizza l’aggiuntivo; ancora Grigonis con un tiro complicatissimo a tenere a galla i suoi. Rubit realizza dall’angolo per il -6 ma Hines non ci sta e ne mette a bersaglio altri due. Ancora il 24 in maglia bianco verde con la conclusione vincente ma arrivano i tre punti ad opera di Punter. Nono punto di Lauvergne ma Shields rimette 10 lunghezze tra le due compagini realizzando dai 6,75; Rubit con un cesto su una gamba e poi Grigonis trova lo spazio per la penetrazione. Dopo un parziale dei padroni di casa termina la prima metà di gioco: squadre negli spogliatoi con Milano che conduce per 32-34.
Squadre nuovamente sul parquet con il punto numero 9 di Shields accompagnati dal primo canestro in maglia Olimpia per Evans. Primi due anche per Hayes che tutto solo deposita al ferro e Roll mette a segno la prima tripla di serata per il +7 e poi Shields ne trova due con un ottimo appoggio al ferro. Hayes diminuisce il gap tra le due squadre e poi lo Zalgiris è a -4 dopo la tripla sempre del numero 10. Shields risponde con la stessa moneta e poi i bianco rossi tornano con la doppia cifra di vantaggio: realizza Datome. Lekavicius trova una prodezza, penetrando riesce a segnare totalmente fuori equilibrio e subisce anche fallo: libero a bersaglio e il terzo quarto finisce sul +5 per la squadra italiana.
Ultimi dieci minuti di partita con Lekavicius ancora a bersaglio ma ancora Shields cadendo indietro mette a segno il suo punto numero 16. Zalgiris ancora a -3 ma Shields è scatenato e dal perimetro non perdona. Grigonis si alza dalla lunga distanza e risponde con il medesimo risultato per il -5; parziale per i padroni di casa che dopo la bomba di Lekavicius sono al solo possesso di distanza. Hines non è d’accordo e ne aggiunge due al suo tabellino ma ancora due punti per un ottimo Lekavicius in questi minuti. Tripla importantissima di Datome a cui prontamente risponde Lauvergne, uno dei migliori questa sera nella sua squadra. Armani Milano a +5 dopo una grande giocata di Hines ma Kaunas è ancora in partita con Grigonis. Punter con un canestro essenziale sigla il +4 a un minuto dalla fine ma arriva la risposta del solito Lauvergne; i tre liberi di Shields decretano la vittoria di Milano per 64-69.