Virtus Segafredo Bologna – Umana Reyer Venezia (ore 20.00, Eurosport 2 e Eurosport Player)
Va in scena il big match di giornata tra Virtus Bologna e Venezia. Due punti fondamentali per la lotta ai playoff; i felsinei staccherebbero di 4 punti gli oro granata in caso di vittoria. Possibilità invece per la squadra di De Raffaele di riagganciare la Segafredo in classifica.
PRECEDENTI: Le due squadre si sono incontrate nel quarto di Finale della Final Eight 2021, vittoria di Venezia per 89 a 82. Gara numero 88 tra la Virtus Bologna e Reyer Venezia, con Bologna avanti 48 a 39 nel conto delle vittorie. Nelle 43 gare giocate a Bologna 34 successi della squadra di casa e solo 9 della Reyer.
ALLENATORI: Cinque i precedenti tra Djordjevic e De Raffaele, il coach di Bologna ha sempre vinto in campionato, mentre De Raffaele si è imposto nelle due gare di Coppa Italia.
CURIOSITA’: Teodosic a 1 assist da quota 250 con la maglia di Bologna, raggiungerebbe Renato Villalta al nono posto della classifica storica della Virtus Bologna. Con 4 minuti giocati Stone raggiungerebbe Haynes a quota 3519 al nono posto della classifica di tutti i tempi della Reyer.
DICHIARAZIONI: ecco le parole del coach veneziano De Raffaele:
“Giochiamo contro una grande squadra, che sta onestamente dominando in EuroCup, completa in tutti i ruoli. Servirà quindi un’altra partita importante, nel cercar di limitare l’immenso potenziale offensivo che Bologna ha e che ogni volta sfrutta, come successo anche nell’ultima partita. Credo che una delle chiavi sia assolutamente quella di cercare di ridurre il più possibile tutte le loro possibilità offensive. Quindi dovremo fare una partita di alto livello difensivo per 40 minuti. E servirà farla di squadra e con grande intensità e fisicità, perché loro sono una squadra fisicamente molto possente in tutti i ruoli, che ritorna col roster al completo”.
Le dichiarazioni di coach Djordjevic prima del match contro Venezia:
"L'ultima esperienza con Venezia, squadra di assoluto valore, ci fa capire quanto sia importante l'apporto di tutti i giocatori. In Coppa Italia li abbiamo affrontati senza Belinelli e Pajola e questo ci ha penalizzato. Dobbiamo migliorare e crescere nelle responsabilità difensive individuali, controllare la pericolosità che può derivare dai loro lunghi atipici. Il gioco di squadra è sicuramente la nostra chiave. Abbiamo recuperato alcuni giocatori come Belinelli e Pajola, quest'ultimo, nonostante non sia ancora al 100%, ha già dato il suo apporto nella partita con il Cedevita e mi aspetto che continui a crescere anche nella tenuta fisica, che è ancora lontana da quella ottimale. Venezia non avrà Bramos, ma avendo otto giocatori stranieri, potranno contare sull'esperienza e sulla pericolosità al tiro di Chappell, giocatore con alle spalle tante finali e scudetti vinti, noi dovremo essere bravi a rispondere con le nostre qualità. Con umiltà e con il desiderio di rifarsi dalla partita di Coppa Italia, vogliamo prenderci la nostra rivincita. Spero di rivedere le facce giuste".